Home Primo piano Strade piene di rifiuti. Di chi la colpa?

Strade piene di rifiuti. Di chi la colpa?

4592
0
SHARE

Da diversi mesi il lunedì le strade di Caivano sono piene di sacchetti di rifiuti accantonati sui marciapiedi. Tante le lamentele, ma il commissario straordinario anche se molto attento, ritorna in città il martedì e la problematica continua ad esistere da tempo.

diff

Come si evince dal calendario della raccolta differenziata, il sabato non si conferisce nessun rifiuto, mentre la domenica sera i sacchi di multimateriale e umido.

Il lunedì mattina tanti i cumuli di spazzatura ‘mista’, tanta indifferenziata.

Sicuramente qualche falla nell’organizzazione delle raccolta esiste, ma tanta responsabilità va anche ai cittadini poco attenti che sversano quel che vogliono senza seguire il calendario della raccolta differenziata, siamo giunti a un punto di non ritorno, perché nelle giornate con vento o pioggia questi sacchetti si mescolano per strada creando poi un vero problema di igiene per tutti i cittadini.

Nell’attesa di una crescita di educazione civica, o si incrementa una sorveglianza con persone o telecamere a circuito chiuso o si modifica il calendario raccogliendo così la domenica notte i sacchetti di multimateriale.

spazz 1pic spazz 2pic

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleCanaloni a via Rosselli, non del tutto ripuliti
Next articleGiornata Mondiale dei Malati di Lebbra, vendita miele e lotteria per beneficenza
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here