Home Eventi&Spettacoli Caivano, torneo della legalità al parco verde con l’associazione “Un infanzia da...

Caivano, torneo della legalità al parco verde con l’associazione “Un infanzia da Vivere”

3742
13
SHARE

Sabato scorso 7 Marzo l’associazione “Un infanzia da Vivere”,  in collaborazione con il terzo circolo didattico del dirigente Bartolomeo Perna e l’I.T.C. di Scisciano,  hanno organizzato un torneo di calcio a 5 dedicato alla legalità.

All’evento hanno partecipato squadre composte da adolescenti dai 10 a 13 anni, presso il centro sportivo dell’associazione “Un infanzia da vivere” al Parco Verde di Caivano.

Il torneo vinto dai ragazzi caivanesi dell’associazione “Un infanzia da Vivere”,  è stato un vero e proprio incontro di sport dove i ragazzi si sono confrontati dentro e fuori dal campo, una bella iniziativa da riproporre.

Ecco i risultati:

Un’Infanzia da vivere – I.T.C. Visciano      4-2
Istituto Caivano 3  Ada Negri – Visciano    3-0

Un’ infanzia da vivere – Istituto Caivano 3  Ada Negri   5-1

Ecco le foto:

calcetto 8calcetto 3calcetto 15calcetto 14calcetto 12calcetto 10calcetto 9calcetto 7calcetto 6calcetto 5calcetto 4calcetto 2calcetto 1

Foto di proprietà dell’ associazione “Un infanzia da Vivere”

 

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleCalcio, Rione Terra-Caivanese 0-0
Next articleDomani Alessandra Amoroso al centro commerciale Campania
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

13 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here