Home Politica De Luca promette di togliere le ecoballe da Caivano? Sarà vero?

De Luca promette di togliere le ecoballe da Caivano? Sarà vero?

1155
0
SHARE

Caivano.  Bonifica ecoballe, si partirà da Caivano. Giovedì mattina Vincenzo De Luca ha incontrato i sindaci della Terra Dei Fuochi per delineare insieme le linee guida degli interventi. Tra i primi nodi è stata discussa la rimozione delle ecoballe e la bonifica del territorio. All’incontro per Caivano era presente l’ex assessore all’Ambiente Francesco Casaburo, che commenta: «Una promessa fatta alle primarie, e oggi ha mantenuto l’impegno preso. Già si sono analizzate possibili soluzioni, specifiche per le caratteristiche del sito di Caivano. L’obiettivo di De Luca è togliere le ecoballe e rigenerare il territorio in massimo tre anni, meglio due, così ha affermato».

Nella zona Asi di Pascarola si trova l’immensa piramide di ecoballe, circa trecentomila, che da oltre sette anni formano l’ennesimo scempio ambientale. La questione ambiente si conferma il primo punto in agenda del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. E martedì prossimo il neo governatore arriverà a Caivano in piazza I maggio per un saluto prima della corsa

Il Mattino

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleCaivano. Domenica 7 giugno la presentazione di Ciro Vive
Next articleEcco il programma degli appuntamenti del candidato a sindaco Monopoli per sabato e domenica
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here