Home Cronaca Caivano, rinvenute banconote false per 210mila euro: è caccia ai falsari

Caivano, rinvenute banconote false per 210mila euro: è caccia ai falsari

2061
0
SHARE

Migliaia di banconote impacchettate in una busta e abbandonate sulla corsia di emergenza in autostrada. È accaduto sull’A1 all’altezza di Caivano, in provincia di Napoli. In un pacco  ritrovate  quasi 210mila euro falsi in banconote da 20 euro, stampate su fogli e non ancora suddivise, è stata la Polizia Stradale di Napoli. Il “tesoretto” era stato abbandonato in un canale laterale della corsia, dove scorre l’acqua.

Una delle ipotesi degli agenti della Stradale Napoli Nord che hanno scoperto il plico è che siano stati gli stessi falsari a disfarsi dei soldi, forse allarmati dalla presenza delle forze dell’ordine nelle vicinanze. Al momento in corso indagini degli uomini della stradale, diretti dal primo dirigente Carmine Soriente, per localizzare il luogo dove le banconote (contrassegnate da numero di serie e pronte per essere immesse sul mercato) sono state stampate. Il materiale è ora al vaglio dei tecnici della Banca d’Italia

fanpage

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleQuesta sera, mercoledì 8 luglio, a Orta di Atella la presentazione del libro ‘Monnezza di Stato’
Next articleIl Ministro Galletti al Parco Verde: necessaria un’economia che produca meno rifiuti
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here