Home Cronaca Grave incidente tra Caivano e Acerra, due morti

Grave incidente tra Caivano e Acerra, due morti

5129
0
SHARE

Due donne sono morte e due ragazze sono rimaste gravemente ferite in uno scontro tra un’auto ed un mezzo pesante avvenuto a confine tra i comuni di  Acerra e Caivano, in provincia di Napoli. Le due ragazze, entrambe minori (15 e 12 anni), sono ricoverate nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Santobono di Napoli.

Le due vittime sono la madre e la nonna delle due minorenni ferite. La vettura sulla quale viaggiavano, una Ford Focus guidata dal padre delle ragazze, Raffaele Iazzetta, di 46 anni, nato a Casalnuovo ma residente con la famiglia in provincia di Reggio Emilia, ora sotto choch, è finita contro un mezzo pesante vicino ad un incrocio sulla provinciale 23 tra Caivano e Gaudello.

Nell’impatto – secondo quanto riferito – è morta sul colpo la mamma dell’uomo, Raffaella Ciardiello, di 65 anni, mentre la moglie Antonietta Renga, di 44, è stata trasportata in condizioni disperate all’ospedale Villa dei Fiori di Acerra dove è morta per le gravi ferite riportate.

Sull’incidente indagano gli uomini della Polizia municipale di Acerra.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleWeek end di ferragosto, solite problematiche. All’ufficio postale settimana di reclami
Next articleRubate due panchine fuori la sede del Forum dei Giovani
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here