Home Cronaca Muscarà(M5S): “Ispezioni agli stir di Caivano e Giugliano: monitoriamo direttive regionali”

Muscarà(M5S): “Ispezioni agli stir di Caivano e Giugliano: monitoriamo direttive regionali”

1255
0
SHARE

“Il nostro compito sarà non solo quello di fare proposte concrete ma anche di monitorare le cose da fare. Stamattina abbiamo eseguito due ispezioni agli stir di Giugliano e Caivano, così da poter verificare se ci saranno o meno miglioramenti nelle prossime settimane”. Così Maria Muscarà, consigliere M5S della Campania che stamattina, insieme ad alcuni attivisti e all’architetto Pino Cristoforoni, ha eseguito due sopralluoghi dopo le direttive della Regione sul trattamento delle ‘balle’ negli stir. “Nel testo – ha spiegato la pentastellata – si dice chiaramente che si potrà recuperare materia dalle ecoballe, fino al 40% a Giugliano, e poco meno a Caivano. Non è tanto ma credo siano piccoli passi avanti necessari. Siamo in attesa della convocazione della Commissione ambiente al consiglio regionale, così da fare il punto della situazione e migliorare il piano dei rifiuti della Campania”.

Il tema ambientale è uno dei punti cruciali del programma presentato in campagna elettorale dai Cinquestelle: “Noi non ci siamo mossi solo negli ultimi mesi – ha chiarito la Muscarà – due anni fa abbiamo consegnato all’allora numero uno di Asìa Raffaele Del Giudice, il piano per lavorare sull’umido, ma le condizioni della gestione dei rifiuti in città è sotto gli occhi di tutti: lam situazione è ancora grave. Il problema dovrebbe comunque riguardare tutti noi, dovremmo cambiare la nostra mentalità e fare più attenzione anche quando facciamo la spesa”. Per il consigliere regionale c’è ancora tanto da lavorare: “Quello che paghiamo in termini di multe e salute – ha concluso la Muscarà – è assurdo. Le risorse e i fondi per una corretta gestione dei rifiuti su tutto il territorio si devono trovare. Il prossimo passo? Recuperare l’umido e differenziare a monte: in questo modo non solo avremo un miglioramento dal punto di vista dell’ambiente, ma potremmo creare occupazione a tanti lavoratori”.

ilvelino.it

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleAmichevole, Maddalonese-Caivanese 1-2. Vedi la Gallery
Next articleGigi d’Alessio e il concerto del 6 settembre gratis a Caserta per la ‘terra dei fuochi’
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here