Home Cronaca Perde la vita anche Giuseppe Peluso, Caivano piange un altro suo figlio

Perde la vita anche Giuseppe Peluso, Caivano piange un altro suo figlio

14277
0
SHARE

CAIVANO – La notizia ci ha tolto il fiato, un pugno improvviso in pieno stomaco, un dolore lancinante, una notizia che abbiamo voluto verificare più volte perché talmente inverosimile, ma purtroppo dobbiamo confermare che in un incidente con la moto oggi pomeriggio (7 settembre) intorno alle 18 sull’Asse Mediano, all’altezza dell’uscita di Scampia, ha perso la vita il nostro concittadino Giuseppe Peluso, Peppe per tutti gli amici. Purtroppo le disgrazie non vengono mai da sole:  qualche giorno prima è salito al cielo un altro giovane caivanese, Fabio Buononato, fotografo, deceduto a 34 anni per un infarto in Emilia Romagna dove si trovava per lavoro, le cui esequie si terranno domattina 8 settembre.

Giuseppe, giovane ingegnere di 32 anni, segretario del partito Fratelli d’Italia, era un ragazzo gioviale, educato e corretto, la nostra comunità perde in poco più di 48 ore un’altra grande persona.

Le più sentite condoglianze della redazione alle famiglie Peluso e Buononato.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleStrage di pneumatici sulla variante per Marcianise, buche dopo il nubifragio di sabato
Next articleSummit a Caivano sul problema ambiente a Nord di Napoli e Sud di Caserta
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here