Home Cronaca Alluvione Benevento: anche un gruppo da Caivano a spalare fango

Alluvione Benevento: anche un gruppo da Caivano a spalare fango

1921
0
SHARE

volontari 1Benevento – Dopo le condizioni metereologiche avverse degli ultimi giorni, è stata particolarmente flagellata l’area settentrionale e nord-orientale del territorio di Benevento.

La provincia, già devastata da 150 mm di pioggia appena 4 giorni fa, con esondazione del fiume Calore nel capoluogo e ingenti danni per allagamenti e fango su interi quartieri cittadini, è letteralmente in ginocchio.

Enormi estese di fango hanno invaso molte strade provinciali e l’acqua, esondata da corsi minori, ha letteralmente cancellato molte strade di campagna.

Tante le persone accorse per dare una mano alle popolazioni, anche l’associazione “Un’infanzia da vivere” del Parco Verde di Caivano, con la comunità Luigi Del Prete e la protezione civile di Cardito sono state impegnate per due giorni a spalare fango nella provincia di Benevento, grazie anche a del materiale messo a disposizione dall’amministrazione del comune di Caivano,  un gesto nobile e utile nello stesso tempo.

 

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleMister Sannazzaro saluta Caivano e i tifosi caivanesi
Next articleI consiglieri di Forza Italia replicano a Monopoli: abbiamo chiesto solo trasparenza e mantenimento degli impegni presi in campagna elettorale
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here