Home Politica I consiglieri di Forza Italia replicano a Monopoli: abbiamo chiesto solo trasparenza...

I consiglieri di Forza Italia replicano a Monopoli: abbiamo chiesto solo trasparenza e mantenimento degli impegni presi in campagna elettorale

2283
0
SHARE
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Gaetano Ponticelli, capogruppo Forza Italia

I consiglieri comunali di Forza Italia apprendono – stupiti e sgomenti – dalla stampa la diffusione di un comunicato contenente dichiarazioni del sindaco in risposta a due documenti, di natura politico-programmatica, sottoscritti dal gruppo di Forza Italia. Lo stimolo ad un più aperto confronto interno, che vedesse una più ampia partecipazione di soggetti, liberi da condizionamenti e che, comunque, pur si riconoscevano nella leadership del sindaco Monopoli, è stato speculativamente travisato, con riflessi incontrollabili a danno dell’intera consigliatura e della tranquillità cittadina.  Nemmeno si è preoccupato, il Sindaco, di provocare un chiarimento interno, per verificare di avere correttamente inteso il significato – ad avviso dei consiglieri di Forza Italia, per vero chiaramente indicato – dei messaggi contenuti nei due documenti.

È dunque necessario chiarire – la necessità è stata alimentata dalle impulsive reazioni del Sindaco – il senso dei due documenti.

Il primo, di maggiore rilevanza e prospettiva politica, invitava il Sindaco a dare corso alle scelte strategiche promesse col programma elettorale, ad avviso dei consiglieri di Forza Italia non più rinviabili, e che saranno richiamati nella prossima riunione di maggioranza. Della concreta attuazione del programma elettorale siamo stati tutti portatori (anche quelli che non partecipano alla Giunta) e dunque tutti ce ne sentiamo responsabili. La richiesta di avviare un azzeramento degli Assessori in  quota Forza Italia – su cui il Sindaco ha, di fatto, glissato insinuando dubbi di “caccia agli incarichi – è strettamente collegata a questo obiettivo: l’attuale struttura di governo è in evidente ritardo, a nostro avviso per il mancato raccordo fra assessori che comunicano male rispetto alle indicazioni del partito (indicazioni intese in  senso politiche). E quel che più preoccupa è l’apparente insufficienza di autorevolezza di alcuni assessori – e, forse, della Giunta nel suo complesso – nei confronti di una struttura dirigenziale che il cui operato continua a sconfinare nella funzione d’indirizzo politico, mentre dovrebbe limitarsi a dare attuazione al programma di governo, con atti gestionali appropriati. In quel documento, insomma, non vi è l’attacco politico che il Sindaco sembra aver temuto (ed a cui, forse, ha reagito), ma lo stimolo urgente a creare le condizioni per le quali la sua stessa leadeship possa trovare concreta attuazione; stimolo rispetto al quale i consiglieri di Forza Italia confermano il proprio impegno personale e la disponibilità piena ed incondizionata delle proprie competenze (che, pure, hanno certamente in qualche misura influenzato le scelte elettorali dei cittadini Caivanesi).

Anche il secondo documento aveva una prospettiva (almeno per il momento) politica.  E tendeva a stimolare l’azione anche sul piano della rotazione degli incarichi, al solo scopo, per il momento, ed in vista di una più lungimirante, strutturata e trasparente modalità di gestione degli appalti ed incarichi economici conferiti dal Comune, di dare evidenza della concretezza degli obiettivi di rottura rispetto al passato che devono caratterizzare questa consiliatura e questa governance. Ad esempio, va superata la logica dell’affidamento per emergenza, per sua stessa natura poco trasparante; così come è necessario quanto meno verificare se vi siano ragioni economico-istituzionali veramente robuste perché alcune ditte continuino ad erogare servizi da venti anni (ad esempio la mensa, in relazione alla quale non sono mancati alcuni richiami istituzionali al “rispetto della norma”).  È poi necessario chiedersi perché alcune gare vadano da anni deserte e cosa possa farsi per stimolare interesse e competitività in tali settori. Più in generale, riteniamo che i cittadini si attendano una vera e propria revisione dei criteri applicati in passato, perché, a nostro avviso, la qualità della loro vita dipende in modo importante dalla qualità del servizio erogato dalle ditte che operano per il Comune; siamo stati eletti anche per questo.

  • mai hanno chiesto incarichi, poltrone, o appalti;
  • mai hanno parlato di illegalità dell’azione amministrativa;

HANNO INVECE UNICAMENTE CHIESTO:

  • collegialità e democrazia nelle scelte politiche adottate dagli assessori;
  • coinvolgimento nelle scelte e azioni amministrative;
  • legittima azione di controllo sugli atti amministrativi al fine di garantire una maggiore trasparenza.

I due documenti, allora, trovano un punto di raccordo in una complessiva iniziativa di energico ed urgente stimolo che questo comunicato riprende.  Caro Sindaco, siamo ancora con Lei e mai, finora, abbiamo inteso porre in discussione la Sua leadeship; siamo sempre stati e restiamo convinti che nessuno meglio di Lei possa guidare il governo della nostra città.  Ma è necessario che si circondi di una squadra degna di questo nome, composta di persone con  adeguate competenze e spessore, in grado di comunicare in modo fluido fra loro, di raccogliere il contributo di tutte le competenze che il Gruppo è riuscito a raccogliere attraverso il successo elettorale, di esprimere un’adeguata ed autorevole forza di trasmissione dell’impulso politico ad una macchina dirigenziale che abbisogna di una revisione istituzionale radicale.  Si può fare di più; molto di più; ed è quello che ci aspettiamo da Lei.

 

I consiglieri comunali di Forza Italia Gaetano Ponticelli, Giuseppe Mellone, Cinzia Buonfiglio, Teresa Fusco, Lorenzo Frezza

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Lorenzo Frezza
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Teresa Fusco

 

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleAlluvione Benevento: anche un gruppo da Caivano a spalare fango
Next articleCrescenzo Autieri in scena dal 17 ottobre al 1° Novembre con “Ricordami di Amarti”
Francesco Celiento, giornalista dal 1997, diventa pubblicista a soli 22 anni scrivendo il suo primo articolo nel 1992. Inizia a collaborare con quotidiani come "Il Giornale di Napoli" "Il Roma", "Cronache di Napoli" come corrispondente locale di cronaca nera, bianca e sport. Può vantare diverse collaborazioni nel corso della sua carriera, con i giornali: "Napoli Metropoli", "Ideacittà", "Cogito", "Non solo sport", "Freepress", "L'orizzonte", "Città del fare News". Ha lavorato come addetto stampa del comune di Caivano (2004) e di Frattamaggiore (2006); si è inoltre occupato di rassegne stampa nel mondo della moda e dei concorsi di bellezza (Miss Italia, Miss Mondo). Collabora con il Giornale di Caivano dal 2015, anno in cui insieme a Pasquale Gallo, ha fondato il blog. Da pochi mesi è addetto stampa dell'osservatorio per la legalità di Scampia. Ha avuto diversi riconoscimenti alla carriera, come il Premio Giornalistico "Don Gaetano Capasso" e la menzione speciale, come giornalista locale, per il Premio Eccellenze di Caivano nel 2017.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here