Home Cronaca “Alto Impatto”, operazione a largo raggio dei carabinieri: manette nel Centro Storico...

“Alto Impatto”, operazione a largo raggio dei carabinieri: manette nel Centro Storico di Caivano

3676
0
SHARE

coltivazione marijuana all’aperto - varietà di marijuanadi FRANCESCO CELIENTO

CAIVANO – Decine di Carabinieri della tenenza di Caivano, della Compagnia di Casoria e del Reggimento Campania, ieri mattina (23 febbraio) hanno setacciato varie parti della città, nell’ambito delle attività di contrasto alla criminalità organizzata ed ai reati in generi. Un uomo è stato fermato nella storica via Roma, l’antica strada delle botteghe. Infatti, N.P., all’interno della propria abitazione deteneva una camera usata come serra per la crescita delle piante di marijuana, dove l’Arma ha rinvenuto vari vasi di plastica usati per la coltivazione dello stupefacente; inoltre i Carabinieri hanno scoperto che la stanza era illuminata grazie a corrente elettrica allacciata abusivamente alla rete elettrica comunale. Così, i militari hanno fermato il 54enne, accusato di detenzione di stupefacenti e furto di energia elettrica, reati di cui dovrà risponderne davanti al Tribunale di Napoli Nord di Aversa.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articlePrevenzione “Terra dei fuochi”, screening sui bimbi al Parco Verde di Caivano
Next articleAppello di un 43enne caivanese: “Lo stato è assente, cerco lavoro per poter curare mia figlia”
Francesco Celiento, giornalista dal 1997, diventa pubblicista a soli 22 anni scrivendo il suo primo articolo nel 1992. Inizia a collaborare con quotidiani come "Il Giornale di Napoli" "Il Roma", "Cronache di Napoli" come corrispondente locale di cronaca nera, bianca e sport. Può vantare diverse collaborazioni nel corso della sua carriera, con i giornali: "Napoli Metropoli", "Ideacittà", "Cogito", "Non solo sport", "Freepress", "L'orizzonte", "Città del fare News". Ha lavorato come addetto stampa del comune di Caivano (2004) e di Frattamaggiore (2006); si è inoltre occupato di rassegne stampa nel mondo della moda e dei concorsi di bellezza (Miss Italia, Miss Mondo). Collabora con il Giornale di Caivano dal 2015, anno in cui insieme a Pasquale Gallo, ha fondato il blog. Da pochi mesi è addetto stampa dell'osservatorio per la legalità di Scampia. Ha avuto diversi riconoscimenti alla carriera, come il Premio Giornalistico "Don Gaetano Capasso" e la menzione speciale, come giornalista locale, per il Premio Eccellenze di Caivano nel 2017.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here