Home Eventi&Spettacoli Domani 3 marzo la presentazione del libro “Io morto per dovere”

Domani 3 marzo la presentazione del libro “Io morto per dovere”

2145
0
SHARE
io morto per dovereGIOVEDI’ 3 MARZO ore 17:30
Auditorium Carla e Valerio Verbano – via Mezzocannone 14 – Napoli

Presentazione del volume “Io morto per dovere” sulla storia di Roberto Mancini il poliziotto che con le sue indagini svelò il traffico di rifiuti da Nord a Sud. Fu proprio Mancini, poliziotto e “comunista” come si definiva lui stesso, a scoprire per primo l’orrore della terra dei fuochi. Le sue indagini che svelarono il ruolo di personaggi come l’avvocato Cipriano Chianese, il vertice della cupola delle ecomafie, così come resero chiara la ragnatela di relazioni tra politici, imprenditori e crimine organizzato. Fu il primo a parlare con il pentito Carmine Schiavone, anche se di lui non si fidò mai fino in fondo.

Nello Trocchia – giornalista e co-autore
Monica Dobrowolska – vedova di Roberto Mancini

ne discutono con:

Antonio Musella – giornalista di Fanpage
Amalia De Simone – giornalista Corriere della Sera
Egidio Giordano – Mezzocannone Occupato
Marzia Caccioppoli – Associazione “Noi genitori di tutti”

 

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleIl bellissimo gesto di Gelotto per Cicatiello: “Enzo, il tuo sogno di giocare non si spezzerà mai”
Next articleCaivano.Tutto pronto per i funerali di Enzo e Genny
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here