Home News Con il governo Draghi, novità sul reddito di cittadinanza

Con il governo Draghi, novità sul reddito di cittadinanza

1920
0
SHARE

Novità per il reddito di cittadinanza, con il governo Draghi. Ci sarà infatti la possibilità di poter accettare un’occupazione a tempo determinato, senza che scatti la perdita o la riduzione del bonus, ma solo una sospensione dei pagamenti.

Ovvero: il reddito di cittadinanza sarà sospeso durante il periodo di lavoro, e nel momento in cui l’attività lavorativa termina, ci sarà di nuovo l’accredito.

Vediamo, invece, quali sono le condizioni che fanno perdere il reddito di cittadinanza:

Se uno dei componenti della famiglia:

  • non effettua la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro;
  • sottoscrive il Patto per il lavoro ovvero il Patto per l’inclusione sociale;
  • non partecipa, in assenza di giustificato motivo, alle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione o ad altra iniziativa di politica attiva o di attivazione;
  • non aderisce ai progetti utili alla collettività, nel caso in cui il comune di residenza li abbia istituiti;
  • non accetta almeno una di tre offerte di lavoro congrue oppure, in caso di rinnovo, non accetta la prima offerta di lavoro congrua;
  • non comunica l’eventuale variazione della condizione occupazionale oppure effettua comunicazioni mendaci producendo un beneficio economico del Reddito di cittadinanza maggiore;
  • non presenta una DSU aggiornata in caso di variazione del nucleo familiare;
  • venga trovato intento a svolgere attività di lavoro dipendente, ovvero attività di lavoro autonomo o di impresa, senza averlo comunicato.

Tra le novità: aumentano i finanziamenti

Ci sarà un altro miliardo per finanziare il reddito di cittadinanza, in aggiunta ai 7,3 stanziati dalla legge istitutiva del Rdc per il 2021 e ai 7,2 miliardi per il 2022, nella previsione di un aumento del 20-25% dei percettori del reddito di cittadinanza (tra i 600mila e i 700mila beneficiari).

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleLa Pandemia – I giovani – La Dad. Le difficoltà dei nostri ragazzi
Next articleCovid, il presidente De Luca in visita a Bacoli per il via della vaccinazione ai pazienti fragili
Laureata in sociologia, con curriculum socio-antropologico alla Federico II di Napoli. Giornalista pubblicista, blogger e social media manager. Curatrice di eventi culturali, mostre e presentazioni di libri. Vice segretario nel direttivo del SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania). Lavora come docente di sociologia per enti di formazione. Appassionata di tecnologia e moda. Collabora con varie emittenti televisive per interviste e servizi. Ha collaborato come blogger per Fanpage, dal 2012 al 2019, e ha fondato il blog "Respirando Rosa". Adora i contrasti e le sfumature, decisamente una fiera anti-conformista, contro i sistemi di pensiero strutturati e le mentalità chiuse.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here