Home Cronaca Situazione epidemiologica a Caivano, dati aggiornati al 27 aprile

Situazione epidemiologica a Caivano, dati aggiornati al 27 aprile

2478
1
SHARE

La situazione epidemiologica a Caivano nell’ultima settimana, ossia da lunedì 19 a domenica 25 aprile, secondo i dati della Regione Campania, è la seguente.

La percentuale dei nuovi positivi su tamponi effettuati è pari al 14,30 % rispetto al 10,04 % della Regione Campania.
 Il tasso di incidenza (rapporto tra nuovi positivi in 7 giorni col numero di abitanti) si attesta al 311,61% rispetto al 220,69 della Regione Campania. I tamponi effettuati durante la settimana sono stati 811 di cui 116 positivi. Solo 24 positivi per la fascia d’età che va dai 36 ai 49 ani, e 21 per il range 50-64.

27 APRILE, i positivi totali risultano 151

Andamento del 27 aprile 2021 paesi area nord di Napoli

Solo ieri a Caivano, 27 aprile, ci sono stati 23 nuovi positivi, su 90 tamponi effettuati, e rispetto agli altri paesi dell’area nord di Napoli, che ha la percentuale maggiore che corrisponde al 25,55%, a seguire Frattaminore (25,37) con 17 positivi su 67 tampini, Crispano (24,39%) con 10 positivi su 41 tamponi, Melito di Napoli (22,48) con 29 positivi su 129 tamponi.

Nell’ultima settimana, a Caivano ci sono stati 85 guariti e 2 deceduti ed il 16% della popolazione, pari a 7.947 persone, ha ricevuto il vaccino. Sono state somministrare più di 1.000 dosi in una settimana.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous article“Il regno di Katia Salzano” domani sera in onda su Real Time
Next articleFurti di catalizzatori per le autovetture nell’ area nord di Napoli
Laureata in sociologia, con curriculum socio-antropologico alla Federico II di Napoli. Giornalista pubblicista, blogger e social media manager. Curatrice di eventi culturali, mostre e presentazioni di libri. Vice segretario nel direttivo del SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania). Lavora come docente di sociologia per enti di formazione. Appassionata di tecnologia e moda. Collabora con varie emittenti televisive per interviste e servizi. Ha collaborato come blogger per Fanpage, dal 2012 al 2019, e ha fondato il blog "Respirando Rosa". Adora i contrasti e le sfumature, decisamente una fiera anti-conformista, contro i sistemi di pensiero strutturati e le mentalità chiuse.

1 COMMENT

  1. 7947 vaccini su una popolazione di 37000 abitanti non fa il 16% ma oltre il 21%, se poi consideriamo che non bisogna inserire la popolazione fino a 16 anni, allora la percentuale è ancora più alta.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here