Home News Assegno unico figli 2021 fino a 250 euro, a chi spetta e...

Assegno unico figli 2021 fino a 250 euro, a chi spetta e come ottenerlo

1760
0
SHARE

Assegno unico ai nastri di partenza. Con l’arrivo in Consiglio dei ministri del provvedimento ponte, la misura dovrà partire a luglio è riguarderà le famiglie che oggi non hanno accesso a sostegni, gli autonomi e i disoccupati, per poi estendere l’assegno a tutti nel 2022.

Parliamo di un assegno dal valore di un minimo di 30 euro a un massimo di 217,8 euro al mese per ciascun figlio.

Nello specifico per accedere all’assegno unico si farà riferimento all’Isee: secondo la bozza, ne avranno diritto i nuclei fino a 50mila euro di Isee.

L’importo massimo mensile è 167,5 euro per primo e secondo figlio, maggiorato del 30% dal terzo figlio in poi. E dunque l’importo massimo per famiglie con due figli raddoppia a 335 euro. Più che triplica a 653 euro con tre figli. L’importo cala al crescere dell’Isee. E si azzera con Isee oltre 50 mila euro.

Chi può accedere:

Il beneficio verrà attribuito a lavoratori dipendenti, autonomi o incapienti. Possono fare richiesta tutte le mamme dal settimo mese di gravidanza. Dai 18 anni di età, inoltre, una somma ridotta rispetto all’assegno potrebbe essere accreditata direttamente al figlio se: è iscritto all’università; è un tirocinante; è iscritto a un corso professionale; svolge il servizio civile; svolge un lavoro a basso reddito.

Come si presenta la domanda:

In via telematica a Inps o presso Caf e Patronati, secondo le modalità che Inps indicherà entro il 30 giugno 2021.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleSfruttamento della prostituzione, arrestati in cinque. Due donne a gestire gli affari
Next articleReddito di emergenza, il decreto Sostegni bis riconosce altre 4 mensilità
Laureata in sociologia, con curriculum socio-antropologico alla Federico II di Napoli. Giornalista pubblicista, blogger e social media manager. Curatrice di eventi culturali, mostre e presentazioni di libri. Vice segretario nel direttivo del SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania). Lavora come docente di sociologia per enti di formazione. Appassionata di tecnologia e moda. Collabora con varie emittenti televisive per interviste e servizi. Ha collaborato come blogger per Fanpage, dal 2012 al 2019, e ha fondato il blog "Respirando Rosa". Adora i contrasti e le sfumature, decisamente una fiera anti-conformista, contro i sistemi di pensiero strutturati e le mentalità chiuse.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here