Home Primo piano Piattaforma aperta per le nuove domande del Reddito di Emergenza

Piattaforma aperta per le nuove domande del Reddito di Emergenza

960
0
SHARE

L’Inps con nota del 15 giugno 2021 ricorda le scadenze per le richieste delle quote di giugno, luglio, agosto e settembre 2021.

Le domande potranno essere presentate dal 1 al 31 luglio 2021 attraverso il servizio online (https://serviziweb2.inps.it/PassiWeb/jsp/login.jsp?uri=https%3A%2F%2Fserviziweb2.inps.it%2FRedditoEmergenza%2Fmain%3Faction%3D9000000&S=S ) o mediante un operatore abilitato alla trasmissione delle domande (caf, patronato e commercialisti).

Per le 4 quote aggiuntive bisognerà presentare apposito domanda, in quanto il proseguo non sarà automatico per i già percettori delle tre mensilità precedenti.

I requisiti sono gli stessi previsti dal primo decreto Sostegni:

  • Residenza in Italia;
  • ISEE inferiore a 15mila euro;
  • Patrimonio mobiliare familiare 2020 inferiore a 10mila euro a cui si sommano 5mila euro per ogni componente successivo al primo, entro un massimo complessivo di 20mila euro (in caso di componenti con disabilità grave o non autosufficienza secondo i criteri ISEE, il valore massimo sale a 25mila euro);
  • Il reddito familiare deve essere inferiore alla quota di REm spettante;
  • Resta la regola in base alla quale per chi vive in affitto la soglia è incrementata di un dodicesimo del valore annuo del canone di locazione.

La piattaforma è già stata aggiornata, non resterà pertanto che aspettare il 1 luglio per l’inoltro delle domande.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleMix vaccinale o seconda dose sempre con AstraZeneca?
Next articleOccasioni di lavoro ed efficacia degli studi: il Suor Orsola Benincasa tra i migliori Atenei italiani
Quando si agisce cresce il coraggio, quando si rimanda cresce la paura. Il suo percorso giornalistico è una continua azione a colpi di penna e battute: così ha deciso di far crescere il coraggio in lui. Ama definirsi un giornalista scomodo e amante della verità. Ciro Pisano, giornalista pubblicista dal 2018, ha studiato e si è formato come addetto alla comunicazione, in particolare modo a quella legata a progetti sociali. Diverse le collaborazioni che lo hanno portato al mondo dell’informazione e del giornalismo, da sempre impegnato nel giornalismo di frontiera e legato ai grandi movimenti di sinistra. Fautore del blog adaltavoce.eu, collaboratore nel passato con ilgiornaledicaivano.it ha collaborato con entusiasmo a più riprese con linterferenza, blog d’informazione libera ed indipendente!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here