Home Cronaca Operazione “Terra dei fuochi”: recuperati dieci cuccioli al campo Rom

Operazione “Terra dei fuochi”: recuperati dieci cuccioli al campo Rom

996
0
SHARE

Interventi tempestivi per recuperare cuccioli di cani abbandonati nello spazio retrostante il campo rom di via Cinquevie di Caivano.

Una struttura fatiscente, con roghi tossici prodotti ogni giorno e un degrado ambientale causato da sversamenti illeciti di rifiuti speciali (urbani e non urbani).

Ad intervenire un pool di forze dell’ordine grazie al comandante Biagio Chiariello (nominato referente per l’area Napoli/Ovest per le operazioni di secondo livello tra esercito e polizie locali) con l’Esercito Italiano (Operazione “Terra dei fuochi”, contrasto del fenomeno dei roghi) e la Polizia Locale di Caivano. Le azioni di inter-forza sono state coadiuvate dalla presenza dei volontari delle Guardie Ambientali d’Italia (G.A.D.I.T) sezione staccata di Caivano. 

Un pomeriggio assiduo per il ritrovamento di 10 cuccioli  spaventati tra i cumuli di rifiuti e lamiere di auto. E’ stato difficile prelevare i cani, solo grazie all’aiuto di un volontario ed un operatore dell’Ospedale veterinario di “Fido e Felix”.

Avranno più o meno 2 mesi e cercano dei padroni. Se ciò non dovesse accadere, le povere bestiole saranno destinate al canile “Rifugio Agro Aversano” a Giugliano in Campania.

Sarebbe un ulteriore spreco per il Comune, che già destina una quota importante per tutte le attività di contrasto al randagismo. Attualmente, i cuccioli sono al sicuro, attendono di esse sverminati, vaccinati, chippati e tra pochi giorni saranno pronti per l’adozione. Chiunque fosse interessato, può scriverci in privato. 

Gallery:

 

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleVaccini di sera, il 4 e il 5 agosto a Caivano e Crispano senza prenotazione
Next articleRifiuti. Arriva puntuale la proroga della proroga
Laureata in sociologia, con curriculum socio-antropologico alla Federico II di Napoli. Giornalista pubblicista, blogger e social media manager. Curatrice di eventi culturali, mostre e presentazioni di libri. Vice segretario nel direttivo del SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania). Lavora come docente di sociologia per enti di formazione. Appassionata di tecnologia e moda. Collabora con varie emittenti televisive per interviste e servizi. Ha collaborato come blogger per Fanpage, dal 2012 al 2019, e ha fondato il blog "Respirando Rosa". Adora i contrasti e le sfumature, decisamente una fiera anti-conformista, contro i sistemi di pensiero strutturati e le mentalità chiuse.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here