Home Cronaca Luminarie di Natale spente, ecco perché…

Luminarie di Natale spente, ecco perché…

1101
0
SHARE
Luminarie sul Corso Umberto I di Caivano 2019

Siamo ormai a metà dicembre e le luci delle luminarie ancora non sono state accese. Il Comune di Caivano, tramite trattativa diretta sul MEPA e il dirigente del quinto settore, Anna Damiano, ha affidato alla ditta Parthenope Multiservice sc arl” (con sede legale in Grumo Nevano) l’importo di € 20.400,00 per l’accensione e la manutenzione delle luminarie, come si legge in questa determinazione del 29 novembre: det_01731_29-11-2022

Il servizio, con tutta una serie di installazioni, doveva comprendere il periodo che va dall’8 dicembre 2022 all’ 8 gennaio 2023. A oggi, 14 dicembre, nessuna luce ancora è stata accesa. In un avviso comunicato sul sito dell’ente, appare la scritta penali e risoluzione del contratto: nel caso in cui le prestazioni previste, per qualsiasi ragione imputabile all’operatore economico, siano ritardate o interrotte, ovvero siano eseguite in modo non conforme, saranno applicate dal rup le seguenti penali, fatta salva la facoltà di risolvere il rapporti contrattuale:
– 1 per mille dell’importo contrattuale per ogni giorno naturale consecutivo di ritardo nell’installazione di addobbi luminosi, nell’attivazione delle forniture di energia elettrica, che
dovranno essere disponibili già al momento del collaudo, nell’accensione delle luci, nello smontaggio degli addobbi luminosi e, infine, per ogni giorno di mancato funzionamento delle
luci, anche se una sola via, zona di installazioni o loro parto;
– 1 per mille dell’importo contrattuale per ciascun intervento di manutenzione effettuato oltre le 20 ore rispetto alla segnalazione;
– 1 per mille dell’importo contrattuale per qualsiasi altra carenza, difformità, mancato rispetto di quanto previsto nel CSA.

Nonostante le penali, il problema persiste, in quanto le luci se non sono ancora state accese è perché manca l’alimentazione energetica. Pare infatti, che la dottoressa Damiano abbia fatto una richiesta all’ufficio tecnico, quindi al dottor Zampella, per attivare un contratto di un allaccio energetico per un contatore che dovrà alimentare l’impianto di illuminazione, e sembra che ci siano ritardi proprio in questa pratica.

Insomma, il Comune spende dei soldi per le luminarie e non può ancora usufruire del servizio, perché manca la base. Intanto i cittadini, come sempre, restano “al buio”, in attesa di una luce che possa ricordar loro che è Natale anche a Caivano. 

 

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleIl Napoli ai Mondiali: chi sono i 5 azzurri impegnati in Qatar
Next articleTrofeo Città di Nola, attesi 1450 atleti, domenica 18 dicembre
Laureata in sociologia, con curriculum socio-antropologico alla Federico II di Napoli. Giornalista pubblicista, blogger e social media manager. Curatrice di eventi culturali, mostre e presentazioni di libri. Vice segretario nel direttivo del SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania). Lavora come docente di sociologia per enti di formazione. Appassionata di tecnologia e moda. Collabora con varie emittenti televisive per interviste e servizi. Ha collaborato come blogger per Fanpage, dal 2012 al 2019, e ha fondato il blog "Respirando Rosa". Adora i contrasti e le sfumature, decisamente una fiera anti-conformista, contro i sistemi di pensiero strutturati e le mentalità chiuse.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here