Home News Come rinnovare l’ISEE per non perdere il reddito di cittadinanza e altri...

Come rinnovare l’ISEE per non perdere il reddito di cittadinanza e altri bonus

14857
0
SHARE

L’Isee si può richiedere in qualunque momento dell’anno, quando serve per presentare una domanda di agevolazione. Tutti gli Isee presentati in corso d’anno, anche se fatti a dicembre, scadono il 31 dicembre e chi è beneficiario di prestazioni legate al valore Isee deve presentare l’Isee 2023 in tempi brevi per confermare di avere i requisiti e continuare a godere del beneficio senza interruzioni.

I beneficiari di reddito o pensione di cittadinanza devono richiedere l’ISEE entro il 31 gennaio 2023 per ricevere regolarmente il pagamento a febbraio (e i successivi), altrimenti le prestazioni verranno sospese fino a quando l’ISEE verrà presentato. Un mese in più per i 9 milioni di famiglie che ricevono l’Assegno Unico l’Isee va presentato entro fine febbraio per continuare a ricevere l’importo con le maggiorazioni spettanti.

Documenti per rinnovare l’ISEE

  • Codice Fiscale e Documento d’identità del dichiarante
  • Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare ed eventualmente del coniuge non residente del figlio a carico non convivente (solo se il figlio non è coniugato o se non ha figli o se di età inferiore a 26 anni)
  • Contratto di affitto registrato in caso di residenza in locazione al momento della sottoscrizione della DSU
  • Eventuale decreto di invalidità più legge 104
  • Eventuale sentenza di separazione
  • Targhe autoveicoli o motorini superiori a 500 cc
  • Eventuale visura catastale per immobili e/o modello unico 730
  • CU o 730 relativo all’anno 2021
  • Giacenza media annua più saldo contabile al 31/12 riferito all’anno 2021 di tutti i rapporti finanziari di tutti i componenti

Per ottenere l’ISEE bisognerà recarsi al patronato/Caf più vicino e portare tutti i documenti. 

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleCarta Acquisti, per over 65 e genitori con figli meno di 3 anni, come richiederla
Next articleIl 6 gennaio la festa gratuita dell’Epifania alla Scotta con Rosa Pomponio
Laureata in sociologia, con curriculum socio-antropologico alla Federico II di Napoli. Giornalista pubblicista, blogger e social media manager. Curatrice di eventi culturali, mostre e presentazioni di libri. Vice segretario nel direttivo del SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania). Lavora come docente di sociologia per enti di formazione. Appassionata di tecnologia e moda. Collabora con varie emittenti televisive per interviste e servizi. Ha collaborato come blogger per Fanpage, dal 2012 al 2019, e ha fondato il blog "Respirando Rosa". Adora i contrasti e le sfumature, decisamente una fiera anti-conformista, contro i sistemi di pensiero strutturati e le mentalità chiuse.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here