Home Cronaca Calcinacci dal muro perimetrale del Faraone, in attesa dei lavori…

Calcinacci dal muro perimetrale del Faraone, in attesa dei lavori…

461
0
SHARE

Campo Faraone e via Diaz sempre peggio!

La storica struttura sportiva per volere dell’amministrazione Falco non verrà recuperata e al suo posto, probabilmente, sorgerà una villa comunale.

Ma nel frattempo tutto è stato abbandonato, struttura e tutto il quartiere Cappuccini, quello a confine con il comune di Crispano. La strada, via Diaz, come tutte quelle comunali, è in uno stato pietoso, come i marciapiedi e la piazetta Plebiscito, anch’essa da rifare.

Il campo di calciotto del Faraone

Operai a lavoro nel 2020

L’unica struttura che sulla carta dovrà essere recuperata è quella del campo di calciotto adiacente al liceo Braucci, ristrutturazione voluta dai commissari nel 2019 che doveva essere già fruibile nel gennaio 2021.

Nell’agosto 2020, la Commissione straordinaria, con una propria delibera, diede incarico al Responsabile dell’Ufficio Tecnico di provvedere alla riqualificazione di un’area annessa al campo sportivo “E. Faraone”, per ammodernare il campo di calciotto e gli spogliatoi con gli spazi di pertinenza. I lavori furono immediatamente avviati e sarebbero dovuti terminare nel dicembre del 2020; con l’insediamento della nuova Amministrazione, i lavori vennero sospesi per adeguare il progetto iniziale.
Si pensò, quindi, ad una variazione del progetto generale, che fu affidata all’architetto Summonte. La variante fu predisposta e consegnata nel giugno del 2021, per effetto della quale i lavori affidati alla ditta aggiudicataria passavano da 100.000 a 122.000 euro. La perizia è stata definitivamente approvata nel marzo del 2022.

Nel frattempo è passato quasi un anno…

Il muro perimetrale

La riparazione del 2019

Per quanto riguarda il muro perimetrale del campo Faraone, anch’esso in condizioni pessime e precarie, ebbe l’ultimo intervento di manutenzione,  sempre da parte dei commissari prefettizi, nell’agosto del 2019, quando in due punti parte dei mattoni caddero sul marciapiede di via Diaz. Venne eliminato un albero che stava invadendo la strada e messo tutto in sicurezza.

Ora a oltre tre anni di distanza il nulla.

L’altro giorno parte del muro si è scretolato sul marciapiede, con alcuni mattoni che si sono staccati,  fortunatamente senza danni a persone e cose, ma nella parte bassa si è creata una grande falla che potrebbe far collassare parte del muro.

In due giorni nessun intervento da parte del comune e quella porzione di marciapiede non è stata isolata e messa in sicurezza.

 

 

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleSi torna a sparare a Cardito, proiettili contro auto e abitazione di un 44enne
Next articleSerie B show: tutte le curiosità della stagione 2022-2023
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here