Home Cronaca Sequestrato e rapinato appena uscito da lavoro a Caivano

Sequestrato e rapinato appena uscito da lavoro a Caivano

6532
0
SHARE

Brutta disavventura per un dipendente della zona Asi di Caivano che ieri pomeriggio dopo la fine del turno di lavoro è stato fermato, sequestrato e rapinato.

L’uomo poco dopo le 17 ha superato il varco della zona Asi di Pascarola e poco dopo ha prima visto volare un sasso verso la propria auto, poi, si è visto bloccato da un’auto che ha fermato la marcia verso casa. In pochi secondi è stato preso alle spalle, all’interno della propria auto, minacciato con un coltello, quindi portato di forza via, sequestrato e costretto a guidare fino all’interno di viottoli di campagna nel comune di Gricignano, dove gli hanno rubato tutto, perfino il bancomat.

L’uomo sotto shock, dopo i primi attimi di paura e sconforto è ritornato a casa. Secondo quello che ha raccontato gli è stata lasciata l’auto perchè un vecchio modello e quindi non di valore, inoltre ricorda che gli aggressori erano due uomini di colore.

Questa testimonianza potrà essere utile per prestare massima attezione ed evitare rischi inutili.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleArchiviate le accuse di divulgazione illecita di dati personali e diffamazione aggravata per Grazioli
Next articleGiunta comunale, ancora fumata nera mentre Pisano chiede spazio
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here