Home Politica Convocato il Consiglio Comunale: tra i punti l’interrogazione sull’audio del Consigliere Ponticelli

Convocato il Consiglio Comunale: tra i punti l’interrogazione sull’audio del Consigliere Ponticelli

601
0
SHARE

Convocato, in seduta urgente e straordinaria, il Consiglio Comunale di Caivano per il giorno 16/03/2023 alle ore 20:00.

Giovedì, tra i punti all’ordine del giorno, ci saranno molte discussioni che interesseranno da vicino i cittadini, come la problematica relativa all’inagibilità della Parrocchia della frazione di Casolla, e la reputazione stessa dell’Ente, come l’audio del Consigliere Pippo Ponticelli.

Tanti punti all’ordine del giorno che vedono come ultimo, ma non meno importante, la discussione sulle linee programmatiche di metà mandato.

Proprio a questo punto il Sindaco e le forze di maggioranza dovranno spiegare all’intera assise e alla cittadinanza tutta le motivazioni che hanno portato all’apparente azzeramento della Giunta Municipale, con una mera e risicata rimodulazione delle deleghe solo nella forma.

I partiti volevano un rimescolamento delle deleghe o, come scritto in vari documenti politici, un azzeramento?

Lo stesso Sindaco non si capisce ancora, considerate le difficoltà del territorio, come farà ad assolvere ai propri compiti di primo cittadino e al tempo stesso ad occuparsi di settori come quelli dei Lavori Pubblici, delle Manutenzioni e dell’Urbanistica.

Delegherà a qualcuno o sarà presente a monitorare ogni aspetto dei tre settori e andrà personalmente a “verificare perdite e scavi”?

A metà mandato si ritiene che la Giunta Municipale tutta abbia raggiunto gli obiettivi? Oppure i malumori sono stati riposti sotto al tappeto e prima o poi sfoceranno nuovamente in un’ennesima crisi “mettendo l’Ente al palo”?

Quando si discuterà l’interrogazione presentata in data 24/02/2023, con la quale le forze di opposizione consiliare chiederanno delucidazioni in merito alle gravi affermazioni del Consigliere Giuseppe Ponticelli sullo stato di presunta collusione di alcuni settori dell’Ente, come si comporterà il Sindaco e la sua maggioranza?

Daranno entrambi, Sindaco e Consigliere, valide motivazioni oppure si soffermeranno, ancora una volta, a dirci che “TUTTO VA BEN MADAMA LA MARCHESA”?

Infine, all’interno dell’interrogazione in discorso, si chiede anche di sapere quale iniziative intende intraprendere l’Amministrazione Comunale per tutelare la reputazione dell’Ente.

Speriamo che i cittadini possano assistere ad una discussione di un certo spessore umano culturale e politico.

Caivano merita risposte, subito!

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleUniversità: al via i test d’ingresso per il prossimo anno accademico 2023-2024
Next articleAnteprima nazionale della presentazione del libro “Elena Croce e Lo Spettatore Italiano: una vocazione per la civiltà”
Quando si agisce cresce il coraggio, quando si rimanda cresce la paura. Il suo percorso giornalistico è una continua azione a colpi di penna e battute: così ha deciso di far crescere il coraggio in lui. Ama definirsi un giornalista scomodo e amante della verità. Ciro Pisano, giornalista pubblicista dal 2018, ha studiato e si è formato come addetto alla comunicazione, in particolare modo a quella legata a progetti sociali. Diverse le collaborazioni che lo hanno portato al mondo dell’informazione e del giornalismo, da sempre impegnato nel giornalismo di frontiera e legato ai grandi movimenti di sinistra. Fautore del blog adaltavoce.eu, collaboratore nel passato con ilgiornaledicaivano.it ha collaborato con entusiasmo a più riprese con linterferenza, blog d’informazione libera ed indipendente!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here