Home Cronaca Vent’anni dalla tragedia alla PPG di Caivano

Vent’anni dalla tragedia alla PPG di Caivano

2044
0
SHARE

Sono trascorsi venti anni dalla tragedia avvenuta verso le sette del mattino del 13 aprile 2003 all’interno della fabbrica di vernici, la Ppg, nella zona Asi di Pascarola.

Quattro operai morirono a causa di uno scoppio di un silos contenente azoto: tre di loro erano dipendenti della Ppg vernici, il quarto era un operaio di una ditta esterna, la Air Liquid, chiamato quella mattina per un intervento al serbatoio.

Le vittime che vogliamo ricordare oggi furono: Francesco De Simone, 55 anni, di Pozzuoli; Francesco Antonio Muto, 54, di Caivano; Vincenzo Di Costanzo, 53, di Caivano, e Giovanni Maione, 35, della provincia di Caserta. 

Francesco Muto

«Muto e Di Costanzo avevano finito il turno alle 6 – racconta un operaio con gli occhi lucidi – eravamo smontati insieme. Li ho invitati a uscire per un caffè. Mi hanno detto che
c’era un problema a un silos, stavano attendendo il tecnico dell’Air Liquid. Sono rimasti lì per scrupolo professionale. Altrimenti non sarebbero morti».

Vincenzo Di Costanzo e Francesco Muto abitavano tutti e due a Caivano, una tragica fatalità la loro: da quasi 30 anni lavoravano in quella fabbrica con la qualifica di «conduttori di caldaia», entrambi avevano la passione per il calcio e seguivano ogni domenica le partite della Caivanese.

Vincenzo Di Costanzo

Di Costanzo aveva anche un passato da calciatore nelle file della squadra cittadina, dove nel 1972/73 vinse il campionato di 1a categoria. Quella mattina erano al lavoro dopo aver chiesto un cambio turno proprio per poter assistere alla gara interna della Boys Caivanese sugli spalti del vecchio ‘Faraone’, i gialloverdi erano in lotta con l’Isernia per la vittoria del campionato.

Il sindaco di Caivano, Domenico Semplice dichiarò lutto cittadino e la gara con il Ferentino (Serie D gir. G) che si sarebbe dovuta giocare in quella tragica domenica, fu rinviata. Fu recuperata dopo una settimana, ma con la squadra ancora scossa dall’accaduto, arrivò la prima sconfitta interna con l’ultima in classifica.
Al termine del campionato la squadra vinse i Play Off, conquistando il diritto ad essere inserita in una graduatoria nazionale per eventuali ripescaggi in serie C2.

La rassegna stampa con Il Mattino e L’Unità

 

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleOtto rom indagati per business illegale nella gestione dei rifiuti
Next articleBonus 150 euro aprile, ecco a chi spetta e come richiederlo
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here