Stato di emergenza per i paesi dell’area Nord di Napoli, tra cui Afragola, Cardito e Casoria, che sono senza acqua da oggi pomeriggio, subito dopo pranzo.
Ciò è stato casuato da un probabile scoppio di una condotta idrica afferente all’Acquedotto Campano. Ancora non si è risaliti alla causa che ha generato la grave perdita, in quanto sono ancora in corso i lavori di messa in sicurezza.
Cosa è accaduto?
Erano circa le 14, quando i residenti di una traversa di via Salvemini hanno avvertito un forte boato.
Non c’è stato tempo sufficente per rendersi conto dell’accaduto, che in pochi minuti, diverse famiglie si sono ritrovate le case allagate.
Dieci uomini sono accorsi per creare dei canaletti di deflusso, verso via Sant’Arcangelo, scavando con attrezzi da lavoro, alcuni anche a mano. Il balcone della casa di un cittadino è stato sommerso, in dieci minuti, da circa 2 metri d’acqua.
“La paura è stata tanta – ha dichiarato Giuseppe Barra, che vive in una casa distante pochi metri dall’area interessata dalla perdita- abbiamo visto l’acqua sopraggiungere a cascata e in poco tempo ci siamo visti travolgere. Abbiamo temuto il peggio, con il pericolo di caduta delle mura di cinta, o di una possibile evacuazione. Siamo stati fortunati perché abbiamo agito tempestivamente, creando un bypass naturale per far defluire l’acqua. Eravamo soli, non sapevamo a chi appellarci. Non c’erano i vigili urbani. Nessuno. Tutti in vacanza”.
Subito dopo sono stati allertati i vigili del fuoco, che sono intervenuti celeremente e hanno trovato 30000 litri cubi di acqua, con un lavoro di deflusso già avviato dai residenti.
L’intervento dei pompieri è stato determinante per la messa in sicurezza, creando uno sbocco sicuro dell’acqua verso la pista di via Sant’Arcangelo. Fortunatamente nessun danno è stato riportato a persone, animali, case e veicoli, anche se le abitazioni sono state tutte inondate.
In queste ore sono ancora in corso i lavori di scavatura per capire l’entità del danno. Una ditta dell’ Acquedotto Campano sta eseguendo i lavori. I cittadini caivanesi possono usufruire dell’acqua perché il danno non ha interessato la condotta specifica.
Nel frattempo, sono state messe a disposizione delle autocisterne d’acqua per assistere i residenti degli altri paesi dell’area Nord di Napoli con la collaborazione della protezione civile.
A Casoria, sono disponibili tre autobotti in diverse aree:
🔴 Piazza Dante – stazione ferroviaria di Casoria;
🔴Via Nazionale delle Puglie – altezza Bar Angoletto;
🔴 Via Benedetto Croce – villa comunale.
A Cardito, servizio di acqua potabile con due autobotti:
🔴 Piazza Garibaldi
🔴 Piazza Giovanni XXIII
Il sindaco di Casoria, Raffaele Bene, in un post su Facebook ha dichiarato:
Da notizie assunte dal personale dell’acquedotto regionale e del nostro concessionario della rete idrica, di qui a qualche ora dovrebbe tornare un po’ d’acqua in alcune zone della Città.
Il guasto è molto grave ed i lavori sono in corso.
Intanto, già da qualche ora sono presenti tre autobotti in Città, in particolare a: Piazza Dante; Via Nazionale delle Puglie (nei pressi del bar L’Angoletto); Via Benedetto Croce (nei pressi della villa Comunale).
Il sindaco di Cardito, Giuseppe Cirillo, in un post su Facebook ha dichiarato:
“Voglio darvi un ulteriore aggiornamento sull’interruzione idrica sul nostro territorio. Sono in contatto costantemente con l’acquedotto campano che mi ha informato che i tecnici sono al lavoro per riparare il danno della condotta idrica.
Il guasto sta provocando enormi disagi in diversi comuni. Purtroppo, i lavori proseguiranno tutta la notte e soltanto domani in serata riusciranno a ripristinare il servizio.
Pertanto, per ovviare a questi disagi, che non dipendono dal nostro Comune, ho istituito immediatamente in collaborazione con l’acquedotto campano un apposito servizio di erogazione di acqua potabile per i cittadini di Cardito con due autobotti in Piazza Garibaldi e Piazza Giovanni XXIII”.
I lavori continueranno anche domani…
I lavori proseguiranno anche domani per tutto il giorno, ma più passano le ore e più cresce l’insoddisfazione di tanti cittadini di Afragola, Cardito, Casoria che si trovano senz’acqua, ad agosto, con l’anticiclone Lucifero alle spalle.
Seguiranno aggioramenti.