Iniziato il Progetto di Servizio Civile Ambientale dell’Associazione della Croce Rossa Italiana, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, all’interno del Centro Sportivo Pino Daniele di Caivano.
I 12 giovani tra ragazze e ragazzi, in età compresa tra i 18 e i 28 anni, impegnati nel Comune di Caivano, sono parte di un contingente di 100 Operatori Volontari distribuiti in tutta Italia.
L’obiettivo è diffondere un approccio consapevole alla sostenibilità e all’interconnessione tra la dimensione ambientale e quella sociale ed economica e promuovere un cambiamento positivo nel comportamento della popolazione, rendendola informata e promotrice della cultura della sostenibilità. In accordo con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (Obiettivo 11 Agenda 2030 – Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili; Obiettivo 13 Agenda 2030 – Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico) e per il raggiungimento dell’obiettivo del progetto, saranno realizzate attività educative rivolte alle scuole e nelle piazze, percorsi di sensibilizzazione indirizzati alla popolazione e attività di raccordo con i Comitati CRI sull’intero territorio nazionale, finalizzati a promuovere stili di vita sostenibili e buone pratiche di mitigazione, adattamento e resilienza ai cambiamenti climatici.