L’APPUNTAMENTO. Al liceo “Braucci” di Caivano ritorna l’Open Day, in programma per sabato 25 gennaio 2025

0
733

Al liceo statale “Niccolò Braucci” di Caivano ritorna, dopo il grande successo del precedente incontro dello scorso dicembre, l’Open Day con porte aperte per studenti e famiglie non soltanto del territorio, ma dell’intero circondario.

E così sabato 25 gennaio 2025, dalle ore 11 alle ore 14, gli studenti delle classi terze delle scuole medie e i loro genitori potranno visitare attrezzature, aule, laboratori, palestra all’aperto, orto botanico e gli ampi spazi della maestosa e splendida struttura di Piazza Plebiscito (adiacente alla chiesa Sant’ Antonio ai Cappuccini).

“Un appuntamento importante da non perdere – sottolinea l’ingegnere Claudio Mola, dirigente scolastico del Braucci – a disposizione di alunni, alunne, famiglie e visitatori, ci saranno i nostri docenti che illustreranno ai futuri liceali i cinque indirizzi di studio attivati per l’anno scolastico 2025/26, liceo scientifico, liceo linguistico, liceo delle scienze umane, liceo delle scienze applicate e liceo classico, e l’ampia offerta formativa programmata pure nelle ore extrascolastiche”.

Da annotare che il liceo Braucci sarà dotato nei prossimi mesi anche di una modernissima e attrezzata palestra coperta. Stanziato già il relativo finanziamento.

L’Open Day sarà realizzato con il diretto coinvolgimento sia dei liceali del Braucci che degli studenti delle scuole medie del territorio caivanese e dei comuni limitrofi. A disposizione per qualsiasi informazione e/o chiarimento sulle modalità di iscrizione alle classi prime liceali del prossimo anno scolastico ci sarà anche il qualificato personale di segreteria.

Da precisare che le iscrizioni al prossimo anno scolastico 2025/26 potranno essere inoltrate online sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito (www.istruzione.it/iscrizionionline) dalle ore 8,00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20,00 del 10 febbraio 2025.

 

 

Previous articleRientro shock. Trovati dei topi in classe alla Rodari di Pascarola
Next articleIl capitano Gennaro Guaragna lascia il servizio attivo dopo 41 anni nell’Arma dei Carabinieri
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here