Con la determinazione comunale n.184 del 7 febbraio 2025 si fa chiarezza sulla situazione scabbia alla scuola Cilea/Mameli di Caivano.
Come scritto all’interno della determina già in data 30 gennaio 2025 la dirigente scolastica, Prof.ssa Rosaria Peluso, dichiarava di essere a conoscenza del fatto che, un alunno, presentando sintomi sospetti, si era recato presso l’Ospedale di Marcianise, dove era stata accertata la diagnosi di scabbia. L’ospedale aveva informato il medico curante del minore la quale inviava una comunicazione PEC all’ASL competente per l’attivazione delle procedure previste dai protocolli sanitari.
La segnalazione, però, avviene solo con una telefonata presso la compagnia Carabinieri di Caivano nella quale si riferiva che presso l’Istituto Scolastico Cilea-Mameli di Caivano erano stati accertati diversi casi di scabbia tra gli alunni e non segnalati alle autorità sanitarie locali. A seguito di tale segnalazione, personale del Comando Carabinieri si recava presso l’istituto scolastico per verificare la situazione. All’arrivo, all’esterno della scuola si constatava la presenza di circa trenta persone, prevalentemente genitori degli alunni frequentanti, che lamentavano la mancata adozione di protocolli sanitari adeguati. Alcuni erano presenti per prelevare i propri figli dall’istituto.
Solo dopo tutto ciò la dirigente scolastica ha trasmesso una comunicazione in data 06/02/2025 con proprio protocollo 718/01 al Comune di Caivano con protocollo in ingresso 7335/2025 del 06/02/2025, con la quale segnalava la presenza di scabbia appresa per le vie orali e richiedeva un intervento in merito.
Successivamente la Commissione Straordinaria ha disposto la chiusura del Plesso Scolastico Goffredo Mameli – Istituto I.C. Cilea-Mameli-Rodari situato in Via G. Caputo 1, per i giorni 07/02/2025 (venerdì) e 08/02/2025 (sabato) e dopo ricerca di mercato svolta tra gli operatori economici, stante l’urgenza dell’intervento, ha individuato la ditta C & C MULTISERVICE SOCIETA’ COOPERATIVA di Camposano, per intervento di sanificazione da scabbia, quantificato in € 3.904,00.