Giovedì 8 maggio del 2025 è stato scelto il nuovo Papa che ha il nome di Leone XIV. Nel suo primo messaggio ai fedeli non solo ha annunciato la sua volontà di lavorare per una pace disarmata e disarmante, che unisca tutti gli uomini a qualunque religione appartengano, ma si è dichiarato anche un fervido seguace di Sant’Agostino. Perciò ha indicato nell’unità di tutti i fedeli lo strumento indispensabile per congiungersi con Dio e conquistare la vita eterna.
Poi, per tutti gli uomini che vogliono essere lontani dai mali del mondo, ha indicato nel pensiero di Sant’Agostino lo strumento da utilizzare per cercare Dio. Insomma il nuovo Papa non è solo un portatore di pace nel mondo ma anche un seguace di Sant’Agostino che ha indicato nella ricerca del Sommo Bene, cioè di Dio, il fine della vita terrena e ultra terrena di tutti gli uomini. Infatti, secondo il Santo, l’esistenza di Dio non si dimostra ma si cerca, con la certezza di scoprirla e poi trovarla come fine dell’esistenza di tutti e ciascuno di noi!
Perciò, con tali intenti, nella sua opera “De veritate” Agostino ha trattato l’argomento, partendo dalla constatazione della presenza solo nell’uomo di tre fattori: l’esistenza, la vita e l’intelligenza. Perché, essendo solo l’uomo dotato di vita, sensibilità e intelligenza, è l’unico essere vivente che possa conoscere se stesso e porsi in relazione con i diversi da sé, grazie all’uso della ragione. Insomma solo l’uomo è uno e trino come Dio, e solo l’uomo senza distinzione di razza o fede religiosa può farsi carico dei voleri di Cristo che è venuto sulla terra per salvarci.
Ed è questo il messaggio più importante che Leone XIV ha voluto mandarci appena nominato Papa nel giorno della festa della mamma.
Quindi nella prossima festa di Maria Santissima di Campiglione del prossimo 11 Maggio del 2025, i momenti liturgici devono essere celebrati con attenzione e rispetto delle indicazioni del Santo Padre, con particolare attenzione ai momenti dedicati alla pace e unione di tutti i credenti.
E solo dopo tali adempimenti è possibile lasciarsi andare a momenti ludici, di amicizia epicurea e sani divertimenti come sono stati annunciati. Insomma, tutto bene per il concerto di Andrea Sannino, ma dopo un inno alla pace nel mondo.