L’ultimo bilancio della commissione straordinaria

0
623
bilancio di previsione
bilancio di previsione

Quello approvato dai commissari è probabilmente l’ ultimo bilancio della commissione straordinaria insediatasi a ottobre 2023 dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche in quanto entro fine anno i cittadini caivanesi dovrebbero essere chiamati a votare per il sindaco e per il rinnovo del consiglio comunale
Il bilancio di previsione 2025 e quello pluriennale 2025/27 è un bilancio che si può definire tecnico, finalizzato solo a fare quadrare i conti fra le entrate ed uscite. Spetterà al prossimo consiglio comunale nel 2026 l’approvazione del bilancio politico dove saranno indicate le scelte che la coalizione che governerà il paese farà in favore dei cittadini
Il bilancio approvato è stato regolarmente vistato dal collegio dei revisore dei conti che nelle sue considerazioni finali ha sottolineato come una delle criticità presente nei conti del comune sia rappresentata dalla scarsa incisività nella riscossione dei tributi sia quelli relativi alla gestione corrente sia quelli in conto residui
Praticamente il comune incassa poco ma soprattutto non riesce con la riscossione coattiva a recuperare i tributi dovuti, questo risultato negativo gonfia a dismisura il fondo Crediti di dubbia esigibilità (Fcde) che rappresenta una palla al piede relativa alla spesa corrente.
In soldoni più cresce questo credito più si riduce la spesa corrente (manutenzioni strade, fogne, politiche sociali, ecc)
Infine il collegio dei revisore dei conti invita l’ ente ad una verifica corretta ai debiti fuori bilancio e in particolare di quelli gestiti dall’ Osl insediatosi dopo la dichiarazione di dissesto finanziario e che doveva gestire e liquidare o debiti contratti dall’ ente fino al 31 dicembre 2015.
Spetterà alla nuova classe politica che si insedierà al comune uscire dalle secche di un bilancio asfittico e che non riesce a corrispondere alle esigenze delle collettività.

Previous articleLa messa d’inizio del pontificato di Leone XIV
Next articleCaivano-Napoli, le nuove linee autobus EAV
Pasquale Gallo, nella comunicazione da più di vent’anni, ha studiato Marketing e Quality e cura diverse campagne pubblicitarie regionali. Giornalista pubblicista dal 2007, ha sempre scritto di sport, partendo da testate cartacee come Cronache di Napoli, Il Roma e Il Partenopeo, entrando nel web fondando Pianetanapoli nel 2006. Ad oggi oltre ad essere editore di Zona Calcio, portale e trasmissione radiofonica, collabora con TuttoCasertana e Capri Event Tv. Nel 2015 fonda IlgiornalediCaivano.it che non è solo un progetto editoriale, ma un vero punto di riferimento per l’intera cittadinanza con un continuo interagire attraverso email e social network.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here