Col Casco è più di un evento, è un movimento per la Prevenzione Sicurezza e Educazione Stradale e per la Navigazione. Unisce chi ama le due e quattro ruote, chi ama il mare e la terra, chi sceglie ogni giorno il rispetto delle regole, chi crede che educare significhi salvare vite. Perché la sicurezza stradale e nel mare nasce dalla consapevolezza, e insieme possiamo accendere una nuova cultura: fatta di passione, prevenzione e responsabilità.
Evento 23-24 Maggio /2025
CAIVANO
L’EVENTO E’ GRATUITO E L’ACCESSO E APERTO A
TUTTI GLI APPASSIONATI ed è organizzato con il supporto delle istituzioni locali e
delle scuole del territorio.
PROGRAMMA DELL’EVENTO | 23 E 24 MAGGIO –
CAIVANO
23/05/2025 – Venerdì
Centro Polifunzionale Sportivo “Pino Daniele”, Parco Livatino –
Ore 9:30 – Apertura ufficiale con la Fanfara dei Carabinieri
All’apertura dell’evento interverranno:
Commissione Straordinaria – Prefetto Dott. Filippo Dispensa –
Dott. Ssa Simonetta Calcaterra – Dott Maurizio Alicandro – Dott
Claudio Salvia – Ing. Beniamino Cacciapuoti –
Dirigente Sport&Salute Dott. Nicola Perrone
Per il Comune di Napoli La Consigliera Dott.ssa Annamaria Maisto.
Saluti: Presidenza del Consiglio dei ministri del Sottosegretario per i rapporti con il Parlamento On. Giuseppina Castiello.
Ceo Progetto/Evento Colcasco: Dott. Stefano Silvestro
Durante la mattinata, verranno presentate le attività delle forze dell’ordine, sanitarie e di soccorso, con workshop tematici e dimostrazioni pratiche di primo livello.
Dalle ore 10:30 alle 13:00 – Partecipazione degli studenti di:
* Liceo Statale “Braucci”
* Istituto Superiore “F. Morano”
* Istituto Osvaldo Conti Aversa
* Dirigenti scolastici del territorio
Dalle ore 14:30 alle 17:00 – Proseguiranno le attività dimostrative
con gli alunni della scuola secondaria di I grado e la partecipazione di rappresentanze studentesche di:
* I.C. Cilea – Mameli
* I.C. De Gasperi
* I.C. S.M. Milani
Ore 17:00 – Chiusura della giornata con i saluti istituzionali.
24/05/2025 – Sabato
Area mercatale di Caivano (NA)
Ore 9:30 – Arrivo degli ospiti e apertura degli stand delle forze
dell’ordine, sanitarie e di soccorso, con esposizione di mezzi
speciali e dimostrazioni sulle tematiche di sicurezza, prevenzione ed educazione stradale.
Dalle ore 09:30 alle 14:30 – Partecipazione degli studenti delle
scuole del territorio.
Ore 16:00 – Chiusura dell’evento e ringraziamenti.