“Inseguendo la vita… e il mistero dell’Esserci”. E’ il titolo del nuovo libro di Francesco Iorio, che sarà presentato mercoledì 21 maggio 2025 (ore 17), presso la biblioteca comunale mons. “Mauro Piscopo” di Casoria. L’opera di Iorio, edita dalla casa editrice caivanese Lfa Publisher, è incentrata “sull’avventura umana”.
“Un’avventura straordinaria e bella – sottolinea Iorio (nella foto di copertina) – è strana, certo, la vita. Nasci come ogni essere vivente, dall’unione di un uomo e di una donna; da una passione sfrenata, da un desiderio moderato, da una esigenza fisiologica, da una violenza più bestiale e istintiva che consapevolmente dominatrice, nasci da un gesto d’amore cosciente: voluto, cercato, realizzato. Ma nasci, come ogni altro essere vivente, in carne, ossa, sangue e progetto biologico di vita, quel Dna del corpo e della mente, come tutti gli essere umani”.
“E poi? Scorrono lenti i tuoi secondi – prosegue lo scrittore – cercando, mentre cresci e affronti le esperienze dell’esistenza umana, un senso alla tua biodiversità, naturale e sociale al contempo; pensi alla giungla, pensi alla prateria, pensi alla libertà, pensi al tuo simile che, forse, come te sta pensando alla stessa maniera. Ha un senso la vita? Se sì, quale? Intanto ci siamo, e senza volerlo. Qualcun altro ha deciso per noi e noi a correr dietro agli eventi per dare conferimento di senso al nostro esserci, alle nostre ansie esistenziali, ai nostri desideri. Ci poniamo degli obiettivi, umani, sociali, professionali. Diamo fondo alle nostre energie vitali per conoscere la vita, così la realizziamo, anello di una catena lunghissima, quel Dna biologico che diventa Dna dello Spirito, creando valori, costituendo civiltà, istituendo sistemi sociali”.
“Insomma – aggiunge Iorio – cerchiamo risposte, le collochiamo in un misterioso – Aldilà – promessa di pace eterna, mentre noi siamo qui, nell’agitarci dell’esistenza terrena. E la ricerca non ha mai fine. Ecco, nella cavalcata dell’esserci nell’esistenza, realizziamo la nostra finalità: la vita stessa”.
Il professor Francesco Iorio è stato dirigente scolastico nei licei statali, in precedenza ordinario di lettere presso i Licei. Saggista su riviste specializzate nel settore pedagogico e culturale, con particolare attinenza ai problemi della scuola e della società civile, sia locali che nazionali. Formatore nel settore pedagogico e organizzativo in ambito scolastico. Inoltre, è autore di saggi letterari, recensioni varie e libri di storia e di poesia. Collabora attualmente con associazioni culturali del territorio, in ambito letterario e sociale.
Alla kermesse culturale, oltre allo stesso autore, interverranno tra gli altri, il sindaco di Casoria, Raffaele Bene, Salvatore Iavarone (Consigliere Comunale di Casoria) e Lello Lucignano (editore della Lfa Publisher). Relatrici dell’evento, coordinato da Cristian Sanna e allietato dalle vibrazioni musicali di Francesca Gaudiero, saranno Vittoria Caso e Pina Stendardo.