E’ stata presenta a Casoria la nuova casa editrice “Astra Editori”, rigorosamente No Eap (non a pagamento, che non richiede agli autori di sostenere i costi della pubblicazione). All’importante evento, che si è svolto giovedì 29 giugno 2025, presso la biblioteca Comunale Mons. Mauro Piscopo, sono intervenuti tra gli altri il sindaco di Casoria, Raffaele Bene, e, in collegamento da remoto, l’avvocato Giuseppe Storti, giornalista e scrittore.
Durante la kermesse culturale, moderata dal consigliere comunale Salvatore Iavarone, sono stati resi noti i nomi dei quattro editori artefici di questa nuova realtà culturale sul territorio a nord di Napoli, “nata sotto una buona stella”: Giuseppe Bianco, Nadia Elisabetta Peschechera, Angela Visone e Caterina Flagiello. Dunque un team completo con diversi talenti e specificità: in comune l’amore per la scrittura e la lettura, con un occhio particolare rivolto al vasto comprensorio.
Una celebre frase del filosofo Gadamer recita: “La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande”.
LE DICHIARAZIONI
“Con la casa editrice Astra ed il nostro piccolo contributo – sottolinea lo scrittore Giuseppe Bianco – speriamo che questo bene diventi sempre più grande anche dalle nostre parti.”
“La scrittura di un libro – spiega Nadia Elisabetta Peschechera – è trasmettere emozioni al lettore, catturarlo, coinvolgerlo nella lettura e trasportarlo in un viaggio dove può identificarsi, attraverso la scelta accurata delle parole, che risuonano in chi legge e rafforzano il senso di umanità. Insomma è un modo per condividere e apprendere insieme. Questa è la mission di Astra”.
“La nostra casa editrice offre a scrittori e scrittrici la possibilità di pubblicare la propria opera senza versare nessun contributo – chiosa Angela Visone – perché la cultura letteraria è, e deve essere, un bene comune e la sua divulgazione rende l’uomo davvero “libero”.
“Il nostro è un progetto ambizioso in cui tutti noi crediamo fermamente – commenta Caterina Flagiello – la cultura si nutre di iniziative e diffusione e noi vogliamo impegnarci al massimo verso questi obiettivi”.
Ecco le collane che sono già in pubblicazione: Dedalo, per la narrativa; Calliope, per la poesia; Aladdin, per la letteratura dedicati ai ragazzi; D’Autore, per i grandi classici; Poirot, per i gialli; Panacea, per la saggistica e Pocket per gustare tutta la cultura in un piccolo e comodo formato.
Tanta la soddisfazione degli editori per la buona riuscita di questo evento inaugurale, che è stato allietato dell’esibizione dell’artista Pastamadre ed arricchito e sostenuto dalla presenza di varie testate giornalistiche e rappresentanti delle istituzioni ed associazioni