L’EVENTO. Casoria, presentata la casa editrice “Astra Editori”: una nuova realtà No Eap

0
504

E’ stata presenta a Casoria la nuova casa editriceAstra Editori”, rigorosamente No Eap (non a pagamento, che non richiede agli autori di sostenere i costi della pubblicazione). All’importante evento, che si è svolto giovedì 29 giugno 2025, presso la biblioteca Comunale Mons. Mauro Piscopo, sono intervenuti tra gli altri il sindaco di Casoria, Raffaele Bene, e,  in collegamento da remoto, l’avvocato Giuseppe Storti, giornalista e scrittore.

Durante la kermesse culturale, moderata dal consigliere comunale Salvatore Iavarone, sono stati resi noti i nomi dei quattro editori artefici di questa nuova realtà culturale sul territorio a nord di Napoli, “nata sotto una buona stella”: Giuseppe Bianco, Nadia Elisabetta Peschechera, Angela Visone e Caterina Flagiello. Dunque un team completo con diversi talenti e specificità: in comune l’amore per la scrittura e la lettura, con un occhio particolare rivolto al vasto comprensorio.

Una celebre frase del filosofo Gadamer recita: “La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande”.

LE DICHIARAZIONI

“Con la casa editrice Astra ed il nostro piccolo contributo – sottolinea lo scrittore Giuseppe Bianco – speriamo che questo bene diventi sempre più grande anche dalle nostre parti.”

 “La scrittura di un libro – spiega Nadia Elisabetta Peschechera –  è trasmettere emozioni al lettore, catturarlo, coinvolgerlo nella lettura e trasportarlo in un viaggio dove può identificarsi, attraverso la scelta accurata delle parole, che risuonano in chi legge e rafforzano il senso di umanità. Insomma è un modo per condividere e apprendere insieme. Questa è la mission di Astra”.

“La nostra casa editrice offre a scrittori e scrittrici la possibilità di pubblicare la propria opera senza versare nessun contributo – chiosa Angela Visone – perché la cultura letteraria è, e deve essere, un bene comune e la sua divulgazione rende l’uomo davvero “libero”.

“Il nostro è un progetto ambizioso in cui tutti noi crediamo fermamente – commenta Caterina Flagiello – la cultura si nutre di iniziative e diffusione e noi vogliamo impegnarci al massimo verso questi obiettivi”.

Ecco le collane che sono già in pubblicazione: Dedalo, per la narrativa; Calliope, per la poesia; Aladdin, per la letteratura dedicati ai ragazzi; D’Autore, per i grandi classici; Poirot, per i gialli; Panacea, per la saggistica e Pocket per gustare tutta la cultura in un piccolo e comodo formato.

Tanta la soddisfazione degli editori per la buona riuscita di questo evento inaugurale, che è stato allietato dell’esibizione dell’artista Pastamadre ed arricchito e sostenuto dalla presenza di varie testate giornalistiche e rappresentanti delle istituzioni ed associazioni

 

Previous articleIL CONCERTO. Allo stadio Maradona sarà la cantante Deva ad aprire il concerto di Vasco Rossi
Next articleIncidente domestico fatale, perde la vita un’anziana
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here