L’APPUNTAMENTO. “PulciNellaMente e il Teatro come strumento di promozione dei valori europei”: conferenza a Bruxelles

0
314

Si terrà martedì 3 giugno 2025 (ore 14), nella Sala Spinelli del Parlamento europeo a Bruxelles, la conferenza dal titolo “Democracy, Rights and Freedom: the European values on the stage with PulciNellaMente”, su   iniziativa   della vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno.

Al centro PulciNellaMente e il Teatro come strumento di promozione dei valori europei. All’evento interverrà la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno.

“PulciNellaMente” è uno dei più prestigiosi e longevi appuntamenti di Teatro Scuola in Italia, che da oltre venticinque anni promuove il dialogo tra le giovani generazioni e i grandi temi della cittadinanza attiva, dei diritti, della democrazia e della libertà.

L’incontro intende valorizzare e raccontare il percorso di PulciNellaMente, nato a Sant’Arpino (Caserta), nella terra delle Fabulae Atellanea, e oggi riconosciuto come una delle più significative esperienze culturali a livello nazionale. Il progetto si distingue per la promozione dei valori europei attraverso il linguaggio teatrale e la creatività dei giovani, coinvolgendo ogni anno artisti e personalità di rilievo internazionale, oltre   a   migliaia   di   studenti   provenienti   da   scuole   italiane e straniere. Tra gli ospiti che hanno calcato il palcoscenico del festival figurano, tra gli altri, il Premio Nobel Dario Fo, Gigi Proietti, Andrea Camilleri e Piero Angela.

Oltre alla vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, interverrano tra gli altri, Elpidio Iorio, direttore di PulciNellaMente, Carmela Barbato, cofondatrice di PulciNellaMente, Ernesto Di Mattia (sindaco di Sant’Arpino), Giovanni Maisto (assessore alla Cultura del   comune di Sant’Arpino), Ernesto Capasso, presidente del gruppo EL.BA.

L’evento sarà l’occasione per sottolineare il ruolo fondamentale della cultura e dell’educazione nella costruzione di un’Europa libera e forte, partendo dalle esperienze virtuose dei territori.

 

 

Previous articleLO SPETTACOLO. “Alcesti svelata”: grande successo per alunni e alunne del Laboratorio di Teatro Classico del Liceo  “Vittorio Emanuele II-Garibaldi” 
Next articleL’INIZIATIVA. “Verso la Giornata Mondiale del Rifugiato”: al via l’evento promosso nell’ambito del Progetto SAI, categoria Ordinari, del Comune di Caivano
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here