IL PROGETTO. Crispano, nonni e nipoti: arriva il piano “Insieme in salute”

0
369

A Crispano semaforo verde per il progetto “Nonni e nipoti, insieme in salute 2025“, un’iniziativa promossa dal Comune che punta a rafforzare i legami tra generazioni attraverso attività sportive e ludico-ricreative.

“I destinatari del progetto – spiega il sindaco Michele Emiliano (nella foto in alto) – saranno 10 minori tra gli 8 e i 13 anni e 10 anziani tra i 65 e gli 80 anni, residenti nel Comune di Crispano. L’obiettivo è quello di offrire esperienze educative e socializzanti per i più giovani, migliorare il benessere psico-fisico degli anziani con attività motorie e in acqua, favorire la solidarietà intergenerazionale e il rafforzamento del legame familiare e creare un ambiente accogliente e inclusivo, con attività strutturate per garantire un’esperienza piacevole e stimolante”.

Le iscrizioni saranno aperte fino alle 12 di giovedì 19 giugno 2025. Il modello di domanda è disponibile presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune. Da annotare che il progetto è stato realizzato dal settore Politiche Sociali, con l’indirizzo politico dell’assessora Lara Imitazione (nella foto in basso con il sindaco Emiliano).

Le varie attività, che si svolgeranno in un’apposita struttura attrezzata che sarà individuata dopo le adesioni dei partecipanti, sono programmate nelle quattro giornate di sabato del mese di luglio 2025 (dalle 9,30 alle 16,30), con trasporto e pranzo garantiti dall’Ente Gestore.

“Il piano che abbiamo messo punto è un’opportunità unica – sottolinea l’assessora Imitazione – per vivere momenti di condivisione e spensieratezza tra nonni e nipoti, all’insegna del puro divertimento e della salute”.

 

Previous articleL’INIZIATIVA. Unicef e Kiranet insieme: un pianoforte per i piccoli pazienti dell’UOC di Chirurgia Pediatrica del Policlinico Federico II di Napoli
Next articleAppartamento in fiamme. Trovate 62 piante di marijuana, 43enne arrestato
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here