IL CONVEGNO. Al via il forum sull’Osservatorio dei Valori Immobiliari 2025, promosso da Fimaa Campania-Distretto di Napoli

0
401

Fimaa Campania – Distretto di Napoli ha organizzato un importante convegno dedicato alla presentazione dell’Osservatorio dei Valori Immobiliari 2025, edito da New Media e curato da Pietro Ciavola.

Il forum si terrà giovedì 12 giugno 2025 (ore 9.30), presso “In Arte Vesuvio”, il Polo Artistico Culturale e d’Intrattenimento di via Nazario Sauro, 23. Un appuntamento davvero imperdibile per professionisti, operatori del settore immobiliare, istituzioni e stakeholder interessati all’analisi e alle prospettive del mercato immobiliare campano e nazionale.

Valori Metroquadro, una realtà editoriale edita da New Media srl in piena sinergia con Fimaa Campania – Distretto Napoli, rappresenta oggi il punto di riferimento principale a Napoli e provincia sia per chi desidera acquistare sia per chi intende vendere. È un punto di riferimento anche per notai, commercialisti, ingegneri, architetti e giudici dell’esecuzione, poiché fornisce dati estremamente affidabili e certi, frutto del lavoro di 200 agenti immobiliari affiliati a tutte le federazioni, raccolti e validati dal Consiglio Direttivo di Fimaa Napoli. La precisione di queste informazioni deriva dal fatto che si basa su vendite effettive di immobili in specifiche strade e a determinati prezzi, permettendo così, grazie a un’attenta elaborazione e certificazione, di offrire a tutta Napoli un dato obiettivo e attendibile.

Fimaa, orgogliosamente parte della più grande famiglia del sistema Confcommercio – Imprese per l’Italia, attraverso la promozione di valori quali trasparenza, etica e formazione continua, rappresenta l’eccellenza e la professionalità nel settore immobiliare.

L’obiettivo è creare un mercato più equo e consapevole, supportato da iniziative di alto livello e approfondimento come questa. Partecipare a tali eventi significa entrare a far parte di una rete di competenza, innovazione e responsabilità.

Il convegno vedrà la partecipazione di prestigiosi relatori, tra i quali Vincenzo De Falco (Presidente Fimaa Campania e Vicepresidente Nazionale Fimaa Italia), che modererà i lavori e introdurrà i temi principali del convegno, Pasquale Russo (Presidente Confcommercio Campania), Raffaello Lerro (Presidente ASSPI Napoli), Alessandra Clemente (Consiglio Comunale Napoli), Pasquale De Toro e Francesca Nocca (Dipartimento di Architettura Federico II), Giuseppe Saviano (OMI Agenzia delle Entrate), Marco Nonno (Consigliere Comune di Napoli), Giovanni De Simone (Manager Idealista) e Pietro Ciavola (Editore New Media),

Il convegno di quest’anno – commenta Vincenzo De Falco – rappresenta un importante punto di incontro tra professionisti, istituzioni e cittadini, volto a delineare il quadro di valori immobiliari per il 2025. È fondamentale affrontare con analisi approfondite e strategie condivise le sfide e le opportunità del mercato immobiliare, che influenzano la crescita e lo sviluppo delle nostre città. Gli associati di FIMAA rappresentano professionisti qualificati e riconosciuti nel settore immobiliare, impegnati a garantire trasparenza, competenza e professionalità nelle attività di intermediazione e consulenza immobiliare”.

Previous articleTrillicoso dal Salone di Torino alla Camera dei Deputati per una scuola inclusiva
Next articleIL CASO. Brusciano, i tre consiglieri comunali di “Iniziative Democratiche” lasciano la maggioranza
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here