IL CASO. Brusciano, i tre consiglieri comunali di “Iniziative Democratiche” lasciano la maggioranza

0
292

A Brusciano i tre consiglieri comunali, eletti nel 2021 all’interno di una coalizione civica, hanno annunciato la loro uscita dalla maggioranza e il passaggio nelle fila dell’opposizione.

“La recente scelta del sindaco di aderire a Fratelli d’Italia – dicono Nicola Di Maio, Ilaria Esposito e Giovanna Coppola (nella foto di copertina) – è avvenuta in modo unilaterale, senza alcun confronto con la maggioranza consiliare. Una decisione non condivisa, che rappresenta una grave rottura rispetto al progetto originario, nato per essere indipendente da logiche partitiche e ideologiche. Riteniamo inaccettabile che una coalizione nata per dare voce a tutte le sensibilità venga piegata a interessi di parte. Restiamo fedeli al nostro mandato e continueremo a lavorare con coerenza per il bene della comunità di Brusciano, ora dai banchi dell’opposizione”.

“Abbiamo creduto e ci siamo spesi per un progetto civico autentico, nato dal basso e costruito sull’ascolto dei cittadini – spiega Di Maio – la scelta del sindaco di aderire a un partito nazionale rappresenta una cesura profonda rispetto a quell’impegno. Non possiamo più riconoscerci in una direzione politica che tradisce le basi su cui siamo stati eletti”.

“La nostra uscita dalla maggioranza non è un gesto di rottura personale, ma un atto di coerenza politica – precisa Esposito – non possiamo accettare che una coalizione nata per superare le appartenenze partitiche si trasformi ora in uno strumento di affermazione ideologica. Continueremo a lavorare con serietà e trasparenza, nell’unico interesse della comunità di Brusciano”.

“Abbiamo scelto di metterci al servizio dei cittadini con un’idea chiara di partecipazione e pluralismo – sottolinea Coppola – vedere quell’idea snaturata e sostituita da una logica partitica è motivo di grande amarezza. Ma non arretriamo di un passo: saremo opposizione responsabile, ma soprattutto saremo ancora la voce di chi crede in un’amministrazione libera, giusta e inclusiva”.

 

Previous articleIL CONVEGNO. Al via il forum sull’Osservatorio dei Valori Immobiliari 2025, promosso da Fimaa Campania-Distretto di Napoli
Next articleFestival della Pizza a Pignataro Maggiore, evento benefico per il Santobono
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here