A Crispano tutto pronto per la “Festa dei Gigli 2025”. Un evento, questo, molto atteso non soltanto dai residenti, ma anche dai cittadini dell’area a nord di Napoli, incluso nel progetto degli eventi metropolitani.
“Torna, finalmente, la nostra grande festa – commenta il sindaco Michele Emiliano – e torna il simbolo positivo del nostro paese, in grado di esprimere le nostre migliori tradizioni, le nostre radici, ciò che veramente siamo”.
“A Crispano – prosegue la fascia tricolore – il giglio è passione, è amore, è senso di appartenenza ad una comunità. In questi giorni di gioiosa festa si abbattono le barriere sociali, le differenze e conta solo l’appartenenza a questa comunità che riesce a ritrovarsi e a riunirsi durante la ballata degli obelischi di legno e cartapesta”.
Dunque il via sabato 14 giugno 2025 (ore18) con la sfilata per le strade cittadine delle Fanfare. Poi gli obelischi balleranno per l’intera giornata di domenica 15 giugno, mentre per il giorno successivo (ore 20) ci sarà la processione in onore della Madonna del Buon Consiglio. Per martedì 17 giugno il programma prevede il gran finale, alle ore 21, con il concerto sul palco di via Cancello degli artisti Emiliana Cantone e mr. Hyde.
“Ora – aggiunge Emiliano – tocca a noi dimostrare ciò che siamo, dimostrare l’amore per la nostra festa, per le nostre radici, per il giglio, per la legalità, per i sani valori. Ci abbiamo messo tempo, abbiamo lavorato duro, con impegno, costanza, competenza e amore. E con orgoglio oggi possiamo goderci un momento di socialità unico nel suo genere, una manifestazione simbolo di legalità, così come merita una comunità di persone perbene come quella di Crispano. Questi siamo noi”.
Infine, l’esortazione alla collettività. “Divertitevi, ma con rispetto e responsabilità – conclude il primo cittadino – mi raccomando. Buona festa a tutti”.