IL CASO. Caivano, rubano il vaso con le piantine davanti alla tomba del figlio: “Vergognatevi”

0
1699

“Vergognatevi”. E’ l’amaro sfogo della signora Annamaria De Angelis, rivolto ai ladri “senza cuore” che hanno rubato il vaso con le piantine davanti alla tomba del figlio Matteo Alberini, giovane e talentuoso chef, morto a soli 26 anni per una malattia incurabile.

L’amara sorpresa nel corso della consueta visita all’adorato figlio nel cimitero di Caivano, dove non è attivata la videosorveglianza.

“Siamo arrivati davvero alla frutta – commentano con tanta delusione Annamaria ed il marito Luigi – questo vaso di piantine grasse era posizionato davanti al loculo del nostro Matteo ed era stato composto con tantissimo amore. Purtroppo ora non c’ è più, perché il cimitero di Caivano è “visitato” anche da ladri. Mi chiedo che soddisfazione e piacere si prova a togliere i fiori ad un defunto per portarseli poi a casa”.

Poi Annamaria, tra le lacrime e rivolgendosi all’autore del deprecabile gesto, aggiunge. “Sarebbe riduttivo dirvi vergognatevi, se questo è il vostro modus operandi. Mettetevi una mano sulla coscienza, se ne avete una, e riportate il vaso con la pianta al proprio posto. Davanti alla tomba del mio Matteo”.

 

Previous articleSaldi Estivi. Partono il 5 luglio in Campania e durano 60 giorni
Next articleCanile comunale: si farà
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here