CAIVANO – Rilanciare la zona industriale di Caivano e ripristinare uno stabile rapporto con il Consorzio Asi. E’ questo il senso del tavolo svoltosi il 3 dicembre 2015, presso la sede dell’Asi di Napoli che ha visto protagonisti il presidente del Consorzio, Giosy Romano, il vice presidente Michele Maffucci, il sindaco di Caivano, Simone Monopoli, il dirigente alle attività produttive del Comune di Caivano, Angelo Peluso, e l’imprenditore Nino Navas.
Al centro dei lavori, il rilancio della strategica area di Caivano per anni ai margini di qualsiasi processo di crescita e di sviluppo. Il tavolo si è assunto in tal senso l’impegno di riaprire un dialogo collaborativo tra Comune e Consorzio al fine di programmare e concordare una serie di interventi capaci di rendere nuovamente appetibile la zona per riaccendere l’interesse per nuovi insediamenti oltre che migliorare i servizi per quelli già esistenti.
E delle novità importanti saranno operative già nel breve periodo e gli effetti positivi ricadranno in tempi brevi anche sull’area di Caivano.
In primo luogo la variante al PRT fornirà la possibilità anche nell’insediamento di Pascarola di un ampliamento dei terreni da destinare a zona industriale. L’atto di variazione al Piano in questione sarà recepito dal prossimo Consiglio comunale, così come dichiarato dallo stesso sindaco di Caivano, Monopoli.
Altro aspetto interessante è costituito dalla delibera del Comitato direttivo del Consorzio che apre invece la possibilità al frazionamento delle aziende ed alla riqualificazione del Centro servizi mai partito veramente. All’interno dell’area di Caivano si da il via libera anche per le attività di commercializzazione.
Nel corso dell’incontro il vice presidente del Consorzio, Michele Maffucci, ha evidenziato la necessità di mettere in campo delle sinergie efficaci tra gli enti e gli imprenditori capaci di rendere realmente produttive le zone industriali, tenuto conto anche del difficile momento economico. Sempre Maffucci ha mostrato piena disponibilità al dialogo con il Comune di Caivano, ritrovato grazie alla mediazione dell’imprenditore Nino Navas, affinché si possa inaugurare una stagione nuova di relazioni tese a favorire le condizioni per far crescere il numero delle imprese, migliorare i servizi, ed aumentare il numero degli occupati.
“Credo che dopo anni è stata finalmente intrapresa la strada giusta – afferma l’imprenditore Nino Navas – grazie alla ritrovata sinergia tra il Consorzio ed i territorio possiamo dire che si sono messi in campo, sin da subito, le scelte giuste per favorire le piccole – medie imprese che costituiscono la spina dorsale dell’economia italiana”.
ANTONIO D’ASCOLI