Agli Europei di Ju Jitsu, la firma degli atleti della Aikido Karate di Frattaminore

0
339

Agli Europei di Ju Jitsu/Random Attack 2024 a squadre vinto dall’Italia ad Halle in Belgio c’è la firma in calce della Campania e più precisamente della A.S.D. Kobudo Atella Club Ju Jitsu Aikido Karate di Frattaminore.

L’ associazione opera dal 1990, fino al 2010 a Succivo (CE) e poi dal 2010 ad oggi a Frattaminore (NA), il dojo di trova all’interno del plesso scolastico “Novio Atellano” di via Sacco e Vanzetti.

I 7 convocati della società atellana per questo Campionato Europeo con i relativi piazzamenti sono stati:

Pasquale Marchese Cat. Master Man 2 posto (Maestro e D.T. della società)
Lettieri Salvatore 2 posto Cat. Yuniores
Manuel Marino 4 posto Cat. Young 1
Del Prete AntonioPio 5 posto Cat. Young 2
Christian Quintaluce 6 posto Cat. Young 2
Antonio Pisano 8 posto Cat. Young 1
Ludovica Fusco 6 posto Cat. Young 1 Female

Un grande risultato nella competizione europea organizzata dalla Eurobudo International con l’Italia che vince nuovamente in Europa per la terza volta consecutiva.

Le dichiarazioni di A.S.D. Kobudo Atella Club Ju Jitsu Aikido Karate

I nostri atleti hanno vissuto avventure entusiasmanti, affrontato sfide stimolanti e migliorato le loro abilità in modi divertenti e creativi. È stato bello perché hanno potuto lavorare insieme, imparando Il valore della collaborazione e della fiducia reciproca. La competizione In questa disciplina si è rivelata un potente veicolo di inclusione, aggregazione e partecipazione, svolgendo un ruolo sociale fondamentale.

JU JITSU/RANDOM ATTACK insegna al nostri atleti che l’impegno e la costanza mettono alla prova ognuno di noi, aiutandoci a superare i limiti e a realizzare sogni.

Il senso comune di appartenenza e partecipazione che si manifesta in JU JITSU/RANDOM ATTACK è un’arma potente che, plano piano, può realizzare un cambiamento sociale aiutando i giovani a strutturare il proprio tempo, a controllare il proprio carattere e a rispettare gli impegni presi.

Lo sport da sempre ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare, grazie alla sua funzione educativa. JU JITSU/RANDOM ATTACK non solo ha reso i nostri atleti più uniti, competenti e consapevoli del mondo che li circonda, ma ha anche dimostrato come questa disciplina sia un pilastro fondamentale per la crescita personale e collettiva.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here