Svelati, nel corso della conferenza stampa svoltasi nella sala del Consorzio Asi di Caivano, i nomi dei vincitori del “Premio Caivano 2025”, giunto alla settima edizione. La kermesse, promossa dall’associazione culturale “Sveglia Caivano” della presidente Mena Ambrosio, ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio in vari campi: professionale, imprenditoriale, culturale, sociale e sportivo.
Dunque, a ricevere i riconoscimenti, che saranno consegnati nel corso del Gran Galà di mercoledì 25 giugno 2025 (ore20) a Caivano, presso la suggestiva location di Villa Ciprea, saranno: il medico Valerio Nicolino Dorrello (direttore medico della Terapia Intensiva Pediatrica, presso l’Harlem Hospital di New York), al quale andrà il Premio Caivano, Leone d’Argento, invece, per l’azienda Union Gas e Luce ed il medico e storico locale Giacinto Libertini. Leone d’Argento junior al giovane e talentuoso attore Antonio Aversano (il Gerardo di Un Posto al Sole), mentre all’azienda Unilever sarà conferito il Leone d’Argento Speciale. Ma non finisce qui. Menzioni speciali saranno attribuite al Centro Diagnostico Alfa (oltre 50 anni di attività sul territorio), all’Unione Sportiva Boys Caivanese e Associazione sportiva dilettantistica Phoenix, che in questa stagione agonistica hanno vinto rispettivamente il campionato di calcio di Promozione e la Coppa Campania di pallavolo.
“Inoltre – spiega Nino Navas, presidente del Premio e fondatore dell’associazione sveglia Caivano – abbiamo assegnato anche un bonus per l’acquisto di materiale per le attività didattiche, destinato all’istituto comprensivo De Gasperi, presieduto dalla dirigente scolastica Flora Celiento, per affermare ancora una volta i valori del nostro sodalizio”.
La serata, che sarà presentata da Lino D’Angiò, noto attore, comico ed imitatore, insieme al giornalista Antonio d’Ascoli, sarà allietata dalle performance del chitarrista internazionale Antonio Onorato e del gruppo “Periferic Quartet Swing”.
“Il Premio Caivano è lo scudetto della Campania – commenta Lino D’Angiò, imitando il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis – adesso la città è pronta per andare in Champions League. I media ci raccontano spesso le cose che non vanno, invece l’associazione Sveglia Caivano da sette anni mostra che non importa da dove vieni, nessun sogno è troppo grande da raggiungere se ci credi e ti impegni per realizzarlo. Tutte le personalità importanti nate qui a Caivano e diventate grandi protagoniste della scienza, della medicina, dell’imprenditoria lo dimostrano e sono un esempio non solo per i caivanesi, ma per tutti. Per me è una gioia esserci in situazioni così”.
“Pur partendo da un territorio difficile come Caivano, si possono raggiungere grandi obiettivi come dimostrano le storie dei nostri premiati”, sottolinea Antonio d’Ascoli. “Ogni anno – aggiunge la presidente Ambrosio – scendiamo in campo per individuare le varie eccellenze del territorio, premiandole e ricostruendo le loro storie, con la speranza che possano essere di esempio per i giovani e per le future generazioni”.