Home News A Caivano sarà attivato un centro antidabetico del distretto 45

A Caivano sarà attivato un centro antidabetico del distretto 45

988
0
SHARE

Un centro antidiabetico anche a Caivano, la decisione di attivare un servizio fondamentale per la salute dei cittadini, che per ricevere assistenza medica, sono costretti a recarsi altrove. Il problema persiste da anni, come già documentato nell’articolo “Assistenza negata a Napoli2Nord ai pazienti diabetici”

A seguito della decisione di attivare un centro antidiabetico ad Acerra, alcuni medici che operavano nell’Asl di Caivano sono stati trasferiti nel comune antistante, creando ulteriori disagi ai cittadini, come documentato in questo articolo. 

ll 7 dicembre, si sono riuniti i Dirigenti dell’ASL Na 2 Nord per rideterminare la Rete Aziendale dei Centri di Assistenza Diabetologica di II Livello.

Con deliberazione aziendale del 30/05/2022 veniva attivato un Centro di assistenza Diabetologica Aziendale pubblico presso il Distretto di Acerra penalizzando i distretti con maggiore incidenza della malattia diabetica.

Alla luce del fatto che i Distretti 44, 45, 46 e 47 presentano carenze e criticità per la prevenzione e cura del diabete, si è deliberato:
1. () ;
2. di dare mandato al Direttore del Distretto 45, Dott. Emanuele Zanni, ed al Direttore UOC Cure Primarie di garantire la funzionalità e l’attivazione del CAD aziendale pubblico di Caivano dal 1 febbraio 2023.

Il Centro Diabetologico Territoriale o Polo diabetologico deve prevedere un’organizzazione assistenziale strutturata in “Team diabetologico interdisciplinare” (TDI), coordinato dallo specialista diabetologo. Del TDI fanno parte specialisti in cardiologia, oculistica e nefrologia nonché il neurologo e lo psicologo, infermieri professionali con formazione nel campo diabetologico, dietisti e podologi completano il team.

Il centro sarà attivato nella struttura sanitaria dell’Asl Napoli 2 Nord di via Santa Chiara.  Ricordiamo infine che l’Asl Napoli 2 Nord ha deliberato anche i CAD dei distretti 35 (Pozzuoli), 38 (Marano), 43 (Casoria), 46 (Acerra) e quelli di Ischia.   

Per restare sempre aggiornati sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram
SHARE
Previous articleNuovo Sindacato Carabinieri richiede la presenza di organico
Next articleCaos e disagi per lo sportello servizi scolastici, genitori agguerriti
Laureata in sociologia, con curriculum socio-antropologico alla Federico II di Napoli. Giornalista pubblicista, blogger e social media manager. Curatrice di eventi culturali, mostre e presentazioni di libri. Vice segretario nel direttivo del SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti Campania). Lavora come docente di sociologia per enti di formazione. Appassionata di tecnologia e moda. Collabora con varie emittenti televisive per interviste e servizi. Ha collaborato come blogger per Fanpage, dal 2012 al 2019, e ha fondato il blog "Respirando Rosa". Adora i contrasti e le sfumature, decisamente una fiera anti-conformista, contro i sistemi di pensiero strutturati e le mentalità chiuse.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here