“Il diritto di essere felici!”: meeting dell’Unicef con i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado

0
403

L’Unicef, in occasione dell’anniversario della ratifica della convenzione ONU dei diritti dell’infanzia, ha organizzato quest’anno numerose attività in diversi comuni d’Italia. Napoli sarà protagonista di un incontro tutto dedicato agli adolescenti.

Lunedi 26 maggio 2025 (dalle ore 9.30), nell’aula magna dell’Università Federico II di Scampia, con i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado il tema sarà “il diritto di essere felici!”.

Queste le parole del presidente Unicef Napoli, Tommaso Montini: “Si parla “di” loro in incontri e convegni di tutti i tipi, ma si parla poco “con” loro e non si lascia parlare loro. Quest’anno quindi Unicef Napoli vuole celebrare la giornata dei diritti dell’infanzia “con” loro. Sono la nostra speranza di un mondo migliore, ma anche la nostra responsabilità di dar loro opportunità e sostegno. Li ascolteremo e li abbracceremo, insieme!”.  “Ringrazio in particolare – conclude il presidente Montini – chi, insieme a Unicef, ha permesso questo bel momento di incontro. In particolare la scuola “Ferraris” e la scuola “Archimede”.

Previous articleQuanto ci costano i cani randagi
Next articleVideomessaggio della Meloni per la riqualificazione del Parco Verde
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here