“Suoni di pace”: ecco il concerto di fine anno scolastico del Coro Polifonico e dell’Ensemble Strumentale Neapolis

0
332

Al via il concerto del Coro Polifonico e dell’Ensemble Strumentale Neapolis (Direttore Maestro Giovanni Block), in programma mercoledì 28 maggio 2025 (ore 17.30), nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella”. Il tradizionale evento musicale di fine anno con il Coro Polifonico e l’Ensemble Strumentale Neapolis del liceo classico “Vittorio Emanuele II-Garibaldi” di Napoli, presieduto dalla professoressa Stefania Colicelli.

Un imperdibile appuntamento istituzionale per il liceo più antico del Sud Italia, rifermento culturale per l’intera città di Napoli e fucina di straordinari talenti musicali, come Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo, Roberto De Simone (recentemente scomparso), e Riccardo Muti.

Il Liceo, ubicato in via San Sebastiano, è stato sede del Collegio Reale di Musica, trasferito, poi, nel 1826 nel complesso monumentale di San Pietro a Majella con l’istituzione del prestigioso Conservatorio, diretto oggi dal maestro Gaetano Panariello.

Un legame, quello tra il Liceo e il Conservatorio, ininterrotto e rafforzato grazie ad una convenzione, rinnovata nel tempo, che prevede un percorso integrato per gli studenti afferenti alle due istituzioni, attività di orientamento e manifestazioni di rilevanza culturale.

Ed in questa straordinaria cornice avrà luogo il concerto degli alunni che partecipano al laboratorio musicale, nato nell’anno scolastico 2010/2011, in occasione delle celebrazioni dei 150 anni del Liceo. Il maestro Giovanni Block, cantautore di raffinata sensibilità, da anni direttore del Coro Polifonico e dell’Ensemble Strumentale Neapolis, coadiuvato dai maestri Vincenza Cardone e Sara Amoresano, proporrà una selezione di brani, interamente arrangiati e orchestrati con sonorità e armonizzazioni originali: un repertorio che si muove nella canzone d’autore italiana e straniera. Ingresso libero.

Previous articleL’EVENTO. Casoria, nasce la nuova casa editrice “Astra Editori”
Next articleTennis. 1° Memorial Carmine Semplice da domenica 1 giugno
Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, presso l’Università degli Studi del Molise, la laurea magistrale in Scienze Motorie, presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma e il Diploma Isef, presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli. Tra le altre certificazioni ha conseguito anche il Master di I livello in Scienze della Comunicazione Pubblica. E’ giornalista pubblicista, iscritto all’Albo e all’Inpgi. Corrispondente del quotidiano nazionale “Il Mattino dal 1990”. Componente della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, docente e vicepreside negli istituti superiori di secondo grado. Ufficiale del corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana. Addetto stampa per il Centro-Sud dell’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa Italiana. Già direttore responsabile, tra gli altri, dei periodici “Occhio sulla Città” e “Non solo Sport”. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche (“Il Giornale di Napoli”, Roma, Napoli Metropoli, Idea Città, ecc.). Redattore delle testate online “Il Giornale di Caivano”, “Ergo Tv” e “Campania Press”. Ha collaborato e collabora con emittenti televisive regionali ed interregionali da oltre un ventennio (Capri Event, Telecapri News, Napoli Tivù). Tra i vari riconoscimenti figurano, per la sezione giornalismo, anche il Premio del concorso nazionale sulla legalità “Non tacerò” (anno 2016), il Premio Nazionale “Mario Fiore”, anno 2019, il Premio Internazionale “Liburia 2020” ed Il Premio “Città di Caivano 2022” (Leone d’Argento). Inoltre, nel maggio 2022 ha ricevuto la nomina di “Effettista Emerito” della contemporanea corrente pittorica italiana dell’Effettismo, mentre nel settembre 2023 gli è stato assegnato il Premio di riconoscimento alla carriera della XXIV edizione "The Grand Award to Excellence", per la sezione giornalismo. Nel settembre 2024 ha ricevuto il prestigioso Premio Internazionale al “Gran Merito Giornalistico”, nell’ambito della XXV Edizione del Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here